giovedì, Settembre 21, 2023
Home Autori Articoli di Maria Sordino

Maria Sordino

167 ARTICOLI 0 Commenti
Maria Sordino - cura la pagina della sanità, sociale, attualità, è laureata in Scienze Biologiche, scrittrice.
Virus Respiratorio Sinciziale e la bronchiolite: sintomi, diagnosi e cura

Virus Respiratorio Sinciziale e la bronchiolite: sintomi, diagnosi e cura

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è la causa più comune di bronchiolite, un’infiammazione delle piccole vie aeree dei polmoni, che si manifesta in genere...
Artrite Reumatoide, la nuova terapia promette la remissione clinica della malattia

Artrite Reumatoide, la nuova terapia promette la remissione clinica della malattia

I reumatologi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria L. Vanvitelli e dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli annunciano l’arrivo di una nuova terapia per l’Artrite Reumatoide. È stata...
Incontinenza urinaria femminile, una "malattia silenziosa" di cui è difficile parlare

Incontinenza urinaria femminile, una “malattia silenziosa” di cui è difficile parlare

Incontinenza urinaria femminile, si tratta di una patologia molto comune, che coinvolge quasi quattro milioni di donne in Italia, eppure chi ne soffre raramente...
L’impatto del Covid sul glaucoma

L’impatto del Covid sul glaucoma

Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale della prevenzione del glaucoma, una malattia degenerativa che colpisce entrambi gli occhi. “In questo anno di pandemia il...
Malattie rare: al via la campagna informativa del Policlinico “Luigi Vanvitelli”

Malattie rare: al via la campagna informativa del Policlinico “Luigi Vanvitelli”

Una campagna informativa al Policlinico “Luigi Vanvitelli” per sensibilizzare sul mondo complesso delle Malattie Rare. Il 28 febbraio 2021 si celebra la Giornata mondiale delle malattie...
In arrivo due nuovi farmaci per ridurre il Colesterolo cattivo. Disponibili in Italia già dal 2021.

In arrivo nuovi farmaci per ridurre il Colesterolo LDL. In Italia dal 2021

Permetteranno di controllare i valori di colesterolo LDL anche nei pazienti resistenti alle statine o che non possono assumerle per gli effetti collaterali: sono...
Atrofia muscolare spinale, bimba salvata al Santobono di Napoli con un farmaco innovativo.

Atrofia muscolare spinale, bimba salvata al Santobono di Napoli

Una bimba di sei mesi è stata curata all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli grazie a una terapia genica particolarmente innovativa contro l'atrofia muscolare spinale...
Coronavirus in Campania, dati del 6 maggio: 1.382 positivi

Immunità da Coronavirus, protezione contro il virus da Linfociti T

L’immunità da Coronavirus potrebbe durare a lungo e proteggere chi ha contratto il virus da una seconda infezione. Ecco i risultati incoraggianti di un...
Una nuova cucina per i bambini di Oncologia Pediatrica del Policlinico Vanvitelli

Una nuova cucina per i bambini del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Vanvitelli

Policlinico Vanvitelli. Una nuova cucina per le mamme dei bambini della Oncoematologia pediatrica. Il dono porta la firma del Principe Don Pedro di Borbone...
Policlinico Vanvitelli: Operato a cinque anni per una malattia rara che causa tumori

Policlinico Vanvitelli: Operato a cinque anni per una malattia rara che causa tumori

Policlinico Vanvitelli. Ha  solo cinque anni ed è affetto da malattia rara (sindrome Dicer1) che provoca tumori rari: l'età complica l'intervento ma il team...
Istituto Pascale di Napoli tra i 50 migliori ospedali

L’ospedale Pascale di Napoli primo centro nel mondo per il melanoma

Il sito americano Expertscape.com mette al primo posto nel mondo, su 65mila esperti, Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie...
Tumore ovarico di oltre 50 chili operato in India

Tumore ovarico di oltre 50 chili operato in India

Operato un tumore ovarico di più di 50 chili presso l'Indraprastha Apollo Hospital di Delhi, in India. Si tratta di uno dei tumori ovarici più...
Remdesivir, ok dell’Ema al primo farmaco contro il Coronavirus.

Remdesivir, ok dell’Ema al primo farmaco contro il Coronavirus

L’Ema ha approvato il Remdesivir per il trattamento del Covid19 in adulti e adolescenti dai 12 anni di età con polmonite che richiedono il...
Coronavirus, studio italiano scopre i geni che aumentano il rischio di infezione

Coronavirus, studio italiano scopre i geni che aumentano il rischio di infezione

Coronavirus, scoperti i geni che aumentano il rischio di contrarre la malattia, grazie a uno studio italiano, che ha indagato sulla diversa suscettibilità delle...
L’acufene, il rumore “fantasma”: quando preoccuparsi e come curarlo

L’acufene, il rumore “fantasma”: quando preoccuparsi e come curarlo

L'acufene, il cosiddetto “fischio nelle orecchie”, non è una malattia ma un disturbo legato dalla percezione di suoni. Ecco cosa sapere. L'acufene che cos'è? Ne avete mai...
Vaccino in Campania, al via raccolta dei sanitari volontari

Test rapido sulla saliva per rilevare la presenza del Covid-19

Il test rapido sulla saliva (Trs) sarà presto in produzione. Può rilevare in pochi minuti la presenza del Coronavirus. Il test rapido sulla saliva Covid-19...
Il sovrappeso alleato del cancro al colonretto: la risposta nella proteina p53

Lotta al Coronavirus, tutte le terapie in studio per combattere il virus

La lotta al Coronavirus continua in laboratorio e il Tocilizumab, il farmaco anti artrite utilizzato presso l’ospedale Cotugno di Napoli, non è il solo. Molte...
Tocilizumab: anche a Suresnes si sperimenta con successo la terapia di Ascierto

Tocilizumab: anche a Suresnes si sperimenta con successo la terapia di Ascierto

Anche a Suresnes, in Francia, presso l'ospedale Foch, da alcune settimane viene utilizzato con successo il Tocilizumab, il farmaco anti artrite sperimentato da Ascierto. Anche...
Perché utilizzare l'eparina nella cura dell’infezione da Covid-19

Perché utilizzare l’eparina nella cura dell’infezione da Covid-19

L’Aifa (l’Agenzia Italiana del Farmaco) ha dato l'ok per uno studio sull’impiego dell’eparina a basso peso molecolare contro il Covid-19. Perché utilizzare un anticoagulante...
Meteo Napoli, oggi nubi sparse: le previsioni fino a lunedì

Coronavirus, anche le previsioni Meteo risentono della pandemia

Anche le previsioni Meteo risentono della pandemia da Coronavirus: da quando c’è il Covid-19 sono meno precise. Vi sveliamo il perché. Il Coronavirus oltre a...
“Dal porticato” di Ottavio Mirra, l’arte di saper raccontare la vita

“Dal porticato” di Ottavio Mirra, l’arte di saper raccontare la vita

Quattordici racconti, uno spaccato sulla vita di uomini e donne che “hanno sempre qualcosa di straordinario nelle loro vite, anche se non lo sanno”...
Vaccino Covid, Moderna: "Il nostro ha il 94,5% di efficacia"

Vaccino Covid-19, passi avanti nella ricerca. Potrebbe essere pronto prima del previsto

Covid-19, i primi test sui topi danno esito positivo. Il vaccino, somministrato attraverso un cerotto grande come un polpastrello, produce anticorpi specifici per il...
Farmaci anti-Coronavirus, potrà prescriverli il medico di famiglia

Farmaci anti-coronavirus, potrà prescriverli il medico di famiglia

L’Agenzia del farmaco ha approvato come farmaci anti-coronavirus, per l’uso domiciliare, degli antimalarici e degli antivirali utilizzati contro l’Aids. Farmaci anti-Coronavirus approvati dall’Aifa per curarsi...
Anche a Suresnes, in Francia, si sperimenta con successo il Tocilizumab

Coronavirus, facciamo il punto su cure e vaccini

Scienziati e ricercatori stanno lavorando senza sosta per trovare cure e vaccini per contrastare il coronavirus. E il loro impegno potrebbe portare a breve...
Coronavirus, tutti i farmaci allo studio per contrastare l'infezione

Coronavirus, l’istituto Migal di Israele: Pronti test per vaccino

Il Galilee Reasearch Istitute (Migal) di Israele ha annunciato di essere prossimo alla sperimentazione in vivo di un vaccino per il Coronavirus. Il Migal, istituto...
Coronavirus: parla il virologo di fama internazionale Giulio Tarro

Coronavirus, il virologo Giulio Tarro: “Non ha senso il panico che si sta diffondendo”

In Cina e nel mondo continua la propagazione del COVID-19. Giulio Tarro, noto virologo, intervistato da Televomero, ci fornisce alcune informazioni utili a comprendere...
"Dodici in caso di stress", il primo romanzo di Nathalie Guetta, giovedì alla libreria Iocisto.

“Dodici in caso di stress”, di Nathalie Guetta, giovedì alla libreria Iocisto

Giovedì 20 febbraio alle 18,30, Nathalie Guetta, presenta, presso la libreria Iocisto in Via Cimarosa al Vomero, il suo libro d’esordio: “Dodici in caso...
Rachitismo ereditario, la Clinica Pediatrica del Policlinico Vanvitelli somministra il Burosumab, l’innovativo farmaco per curare la malattia rara

Rachitismo ereditario, al Policlinico Vanvitelli la terapia innovativa Burosumab

Rachitismo ereditario, trattati già due casi con risultati straordinari: la cura ha consentito di rilasciare anche un certificato di idoneità allo sport. E’ la prima volta...
Policlinico Vanvitelli. I bimbi diabetici mangiano la pizza cucinata a casa grazie alla ricetta del team

Policlinico Vanvitelli. Una ricetta speciale della pizza per bimbi diabetici

I bambini con diabete seguiti dal Centro regionale di Diabetologia Pediatrica del Policlinico Vanvitelli, mangiano tranquillamente la pizza, senza che la glicemia si alzi....
Riparte ‘Al cinema con il medico di famiglia’, un’iniziativa dell’Associazione La città di Pulcinella

A Fuorigrotta ‘Al cinema con il medico di famiglia’, dell’Associazione La città di Pulcinella

Riparte, dopo un anno di pausa, l’iniziativa ‘Al cinema con il medico di famiglia’ promossa dall’Associazione La città di Pulcinella. Sabato 25 gennaio, alle ore...
Alessandro Perrella, infettivologo del Cotugno: "Coronavirus in Italia? Nessun allarmismo"

Coronavirus in Italia? Alessandro Perrella, infettivologo del Cotugno: “Nessun allarmismo”

In onda su Radio CRC, è intervenuto Alessandro Perrella, infettivologo del Cotugno di Napoli, per chiarire la situazione ad oggi, in merito al Coronavirus...
Tumori: scoperto un nuovo modo di vedere le metastasi

Metastasi: la causa nei geni deputati alla rigenerazione cellulare

Cambia il modo di vedere le metastasi: non più mutazioni genetiche delle cellule tumorali primarie, ma causate dalla riattivazione di geni deputati alla rigenerazione...
Trapianto record a Natale per una donna di 65 anni colpita da Epatite fulminante

Epatite fulminante: Al Cardarelli trapianto record per una donna di 65 anni

All'ospedale Cardarelli di Napoli trapianto in tempi record la vigilia di Natale per salvare la vita a una donna napoletana di 65 anni colpita...
Malattie rare, l’Adrenoleucodistrofia: quando uno screening può salvare la vita

Malattie rare, l’Adrenoleucodistrofia: quando uno screening può salvare la vita. Storia di Alba.

Malattie Rare: convegno dal titolo “Screening neonatale per ampliare il panel relativo alle malattie sottoponibili a screening. Tra queste vi è l’Adrenoleucodistrofia. Si è svolto...
Car-T, la terapia si conferma efficace nel trattamento di due tumori

Car-T, la terapia si conferma efficace nel trattamento di due tumori

Confermata l’efficacia della terapia Car-T nel trattamento di due tumori: le cellule immunitarie dei pazienti, prelevate e ingegnerizzate, diventano armi contro la malattia. Le cellule...
Giugliano, denunciato 58enne per furto di computer al Policlinico Nuovo

In Campania, paziente ibernato per aprire le due arterie polmonari

Una storia di buona sanità in Campania. Un uomo di 45 anni è stato ibernato e salvato da una grave embolia polmonare. Prima volta in...
Tumore alla mammella

Tumore della mammella, Mmp9 è l’enzima che diffonde le metastasi

Le metastasi del tumore della mammella si diffondono nell'organismo con l’aiuto dell’enzima Mmp9, capace di nascondere le cellule tumorali all’azione protettrice del sistema immunitario.  Le...
Milano, quando le storie corrono sul web

Milano, BookCity: quando le storie corrono sul web

A Milano, nell’ambito di BookCity, è in programma la presentazione della 18a antologia del premio letterario Racconti nella Rete: Quando le storie corrono sul...
Malattia di Alzheimer, individuato il gene che combatte la malattia

Alzheimer, individuato il gene che combatte la malattia

Malattia di Alzheimer, trovata, nel DNA di una donna colombiana a rischio, una rara mutazione genetica che l’ha protetta per almeno tre decenni. La malattia...
Cocaina, identificato al Ceinge di Napoli il gene Rhes interruttore della dipendenza

Cocaina, identificato al Ceinge di Napoli il gene Rhes interruttore della dipendenza

Identificato nel gene Rhes un possibile fattore di vulnerabilità agli effetti psicostimolanti della cocaina. Lo dimostra uno studio preclinico del laboratorio di Neuroscienze del...
Car-T, la terapia si conferma efficace nel trattamento di due tumori

Nuova frontiera nella lotta al cancro: le cellule Car-T riconoscono e uccidono i tumori

Cellule del sistema immunitario armate per riconoscere e uccidere i tumori: Car-T, l’innovativa terapia cellulare che apre a una nuova frontiera nella lotta al...
Al Rizzoli di Bologna il primo trapianto al mondo di vertebre umane

Al Rizzoli di Bologna il primo trapianto al mondo di vertebre umane

L’intervento di trapianto è stato effettuato presso il Rizzoli di Bologna su un paziente di 77 anni affetto da cordoma, un raro tumore osseo. Per...
Influenza australiana 2022: incubazione, sintomi, cura

Stagione influenzale 2019-2020: Virus più aggressivi

Secondo le previsioni degli esperti, la stagione influenzale 2019-2020 potrebbe avere meno casi rispetto allo scorso anno, ma determinati da virus più aggressivi. Anche quest’anno,...
Tumore al seno metastatico, le nuove terapie a bersaglio molecolare meglio della chemio.

Tumore al seno metastatico, le nuove terapie a bersaglio molecolare meglio della chemio

Le donne con tumore al seno metastatico possono evitare la chemioterapia: nessun regime di chemio è più efficace della combinazione di ormonoterapia e nuove terapie a bersaglio molecolare. Importanti...
Test positivi per un cerotto che ripara le ferite e non lascia cicatrici

Il cerotto del futuro che ripara le ferite e non lascia cicatrici

A breve il nuovo cerotto riuscirà a riparare le ferite seguendo la modalità adottata dagli embrioni, che hanno la capacità di guarire le lesioni...
Santobono di Napoli: Impianto di Micro elettrocardiografo salva una bambina di 12 anni

Santobono di Napoli: Impianto di Micro elettrocardiografo salva una bambina di 12 anni

Un micro elettrocardiografo, impiantato presso il Santobono di Napoli, sarà in grado di prevenire il rischio di morte cardiaca improvvisa a una bambina di...
Immunoterapia, nuova scoperta italiana per prevenire le metastasi

Immunoterapia, nuova scoperta italiana per prevenire le metastasi

Immunoterapia, i risultati di una scoperta italiana aprono la strada a un nuovo modo per riattivare il sistema immunitario e combattere le cellule cancerose.  I...
“Viento ‘e terra”, un giallo ambientato nella periferia più vera di Napoli.

“Viento ‘e terra”, un giallo dai toni nostalgici ambientato nella periferia più vera di...

“Viento ‘e terra”, un giallo napoletano dai toni nostalgici, è il romanzo d’esordio di Luigi Giampetraglia. “Viento ‘e terra”, il romanzo d’esordio di Luigi Giampetraglia,...
Al Monaldi riparata protesi cardiaca senza chirurgia

Al Monaldi riparata protesi cardiaca senza chirurgia

All’ospedale Monaldi di Napoli, per riparare una protesi mitralica malfunzionante, non è stato necessario ricorrere all’intervento chirurgico.  La procedura è stata eseguita all'ospedale Monaldi di...
Lo zucchero delle bibite dolci può aumentare il rischio di tumore

Lo zucchero delle bibite dolci può aumentare il rischio di tumore

Un ampio studio francese ha evidenziato che l’eccessivo consumo di bibite dolci, compresi i succhi di frutta, aumenta il pericolo di sviluppare un tumore. Un...