Intesa sottoscritta dal prefetto di Benevento e dal sindaco per rafforzare la collaborazione tra cittadini di Guardia Sanframondi e Forze dell’ordine.
Si è riunito ieri, nel comune di Guardia Sanframondi, il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella.
All’ordine del giorno, lo stato della sicurezza nel comune e l’analisi delle azioni messe in campo e delle strategie future per contrastare la criminalità, con particolare attenzione ai furti in abitazione. Dopo aver illustrato le principali problematiche e le azioni già intraprese, il prefetto ha sottolineato la pronta risposta del sistema di sicurezza, che ha visto un significativo rafforzamento dei servizi di controllo sul territorio. In particolare, sono state impiegate oltre trenta pattuglie tra la questura e i Carabinieri, supportate da unità specializzate, che nel periodo tra il 1° dicembre 2024 e il 28 febbraio 2025, hanno effettuato controlli su 781 persone e 531 veicoli.
Nel corso dell’incontro, il prefetto e il sindaco hanno firmato il protocollo sul ‘controllo di vicinato’, grazie al quale l’attività delle Forze di polizia si arricchisce di un ulteriore importante strumento operativo, la rete del controllo civico fondata su gruppi di volontari con il compito di monitorare il territorio e segnalare situazioni sospette alle stesse Forze di polizia tramite coordinatori appositamente formati.
«L’iniziativa – ha commentato il prefetto – punta a valorizzare il contributo dei cittadini all’attività di prevenzione generale e di controllo del territorio istituzionalmente svolta dalle Forze dell’ordine nel più ampio contesto di un sistema di sinergie interistituzionali integrate per la promozione della sicurezza e della legalità».