Renato Aiello
2018 Anno del Cibo Italiano, il MIBACT lancia un photo contest culinario
Nell'anno del cibo italiano, il MIBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, lancia a Napoli e non solo un concorso fotografico ad hoc,...
Mariposa, il nuovo libro di storie e poesie di Luigi Mollo sull’animo umano
Un racconto senza filtri, nel senso più autentico del termine: Mariposa, l’intensa nuova opera letteraria di Luigi Mollo edita da Turisa, è una raccolta...
Il film “Signor Rotpeter” della De Lillo candidato ai Nastri d’Argento
Doppio riconoscimento del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a Il Signor Rotpeter di Antonietta De Lillo: il film, oltre ad essere stato inserito nella cinquina dei migliori docufilm realizzati l’anno...
A Parete va in scena il recupero delle tradizioni e del patrimonio culturale
Porte aperte alla progettualità sabato 24 marzo a Parete, comune in provincia di Caserta. A partire infatti dalle ore 18.00 il Palazzo Ducale del paesino casertano,...
“Suonare la voce”, un seminario al Vomero per capire i segreti della parola
Il Consiglio Europeo Sviluppo Umano propone il 7 aprile un innovativo percorso teorico ed esperienziale interamente dedito alla voce, sulle orme dell'antico dialogo tra scienza...
Leonardo Da Vinci, l’orgoglio italiano in mostra a Sorrento fino a novembre
Dal 15 marzo la Mostra su Leonardo da Vinci, orgoglio italiano del Rinascimento nel mondo, sarà visitabile a Sorrento fino al 5 novembre 2018,...
“Giallo Napoli”, in mostra a Sorrento il colore inconfondibile della città
Un colore classificato da Pantone proprio come "Giallo Napoli", presente da secoli nel tufo delle mura della città antica e sui palazzi di Napoli,...
Road to the Oscar, “La Bella e la Bestia” in gara nelle categorie tecniche
A distanza di un anno dall'uscita in sala, l'Academy non si dimentica della versione live action della "Bella e la Bestia", con Emma Watson...
Road to the Oscar, “Una Donna Fantastica” porta il Cile tra i film stranieri
"Una donna fantastica" è il film favorito tra gli stranieri agli Oscar 2018, e sarebbe una prima volta importante per il Cile, mai vincitore...
Road to the Oscar, The Shape of Water è il front runner quest’anno
"The Shape of Water", uscito in sala a San Valentino, è la perfetta antitesi alla patinata saga delle "sfumature" dei vari colori, giunta quest'anno...
Road to the Oscar, “Loving Vincent” in gara tra i film d’animazione
Loving Vincent è stato in sala da noi per pochi giorni, in alcune date specifiche, e in qualche occasione salvifica di cineforum, come gli...
Road to the Oscar, i costumi e il trucco di Vittoria e Abdul incantano
Da un film di Stephen Frears c'era da aspettarsi molto di più, nella resa finale e nelle nomination all'Oscar, infatti per Vittoria e Abdul...
La La Land, su Sky Cinema 1 il musical vincitore morale degli Oscar 2017
Per la prima volta in televisione, in onda sul satellite sui canali Sky Cinema 301, 302 e su 304, da poco battezzato "Sky Cinema...
Road to the Oscar, il tocco di Hanks, Streep e Spielberg con “The Post”
72 anni e non sentirli: Steven Spielberg non perde il tocco ed è ormai un maestro del cinema contemporaneo, nonostante i tanti detrattori, a...
Road to the Oscar, “Tre Manifesti a Ebbing” in corsa con la McDormand
A una settimana dalla notte degli Oscar 2018, ecco alcuni dei film in gara da vedere in sala, pellicole imperdibili per capire in che...
I “Longobardi, il popolo che cambia la storia” in mostra fino al 25 marzo
Una mostra mai realizzata prima, così ricca ed esaustiva nella sua ricerca storica e archeologica, sul popolo che forse più di tutti nell'Alto Medioevo,...
La street photography di Federica Lamagra in mostra a Napoli e Sorrento
Un doppio debutto per la giovane Federica Lamagra, appassionata di fotografia e impegnata con due personali tra Sorrento e Napoli: prima la tappa in...
Il TAR dà ragione all’Agriturismo Corbella, privo di strada di accesso
Ad alcuni il suo nome forse è ignoto, eppure Giovanna Voria, titolare dell'Agriturismo Corbella a Cicerale nel Cilento, Provincia di Salerno, è ambasciatrice della...
“Call me by your name”, l’Italia di Guadagnino va agli Oscar 2018
Era dall'edizione in cui vinse Benigni con "La vita è bella" che un film, girato e diretto da italiani, non veniva candidato nella massima...
Aperisciù e Chiacchiere, la Pasticceria Seccia cala gli assi del Carnevale
In occasione del Carnevale e del martedì grasso ormai prossimo, la storica Pasticceria Seccia ai Quartieri Spagnoli offre un evento unico e imperdibile giovedì...
“Alle radici del male”, film della memoria e progetto con le scuole italiane
In corsa per un posto ai David come miglior documentario 2017 e in onda su Rai Storia, "Alle radici del male" di Cesare Israel...
I figli della Shoah, il film di Moscati in onda il 24 gennaio su...
Passati per festival e rassegne, e attraverso proiezioni speciali nei cinema e nelle scuole per raccontare ai ragazzi la tragedia più grande del '900,...
Il napoletano è una lingua e un convegno a Napoli lo ribadisce
La lingua napoletana, a lungo considerata un semplice dialetto, uno dei tanti che compongono il mosaico neolatino della Penisola, frammentata in parlate, accenti regionali,...
“Suona Ancora”, il docufilm di Moscati a Milano per la Shoah
Il documentario di Cesare Israel Moscati, prodotto da Rai Cinema e passato nel 2016 anche in tv su Rai 2 per "Tg Dossier" al...
Truffaut a Palermo per la rassegna Cinemardi dell’Institut Français
Dopo il successo della scorsa edizione torna la formula vincente nel capoluogo siciliano al De Seta di "Cinemardi #6", la rassegna dei classici della...
Armie Hammer, in odore di Oscar con Guadagnino, è su Sky con Mine
L'attore americano, dopo tanta gavetta con i film di David Fincher e Clint Eastwood, ora sarà presto in sala col film di Luca Guadagnino...
Lello Arena di nuovo protagonista tra il cinema e il teatro a Napoli
L'indimenticato protagonista della "Smorfia" con Troisi e De Caro è ora sul palco del Teatro Augusteo impegnato con una bella interpretazione in "Parenti Serpenti",...
Road to the Oscar, escluso anche il film francese tra i migliori stranieri
Non solo l'Italia mancherà quest'anno l'appuntamento con la magica cinquina dei migliori film stranieri dell'anno: anche il francese 120 Battiti al Minuto, storia di...
Molestie sessuali nello spettacolo: un anno fa usciva Elle con la Huppert
Di recente in Francia si è sollevato un acceso dibattito tutto femminile sulle ragioni del movimento internazionale #MeToo e #TimesUp, protagonista nei mesi passati...
Ammore & Malavita dei Manetti al cineforum La Perla
Dopo l'accoglienza positiva all'ultimo Festival di Venezia a settembre scorso e il passaggio in sala in autunno, per la pellicola dei Manetti Bros è...
La Signora dello Zoo di Varsavia, film sulla Shoah nel mese della memoria
Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, tra tanti film già noti e storie conosciute, meriterebbe la giusta attenzione un film passato in...
Passione Musica al Teatro D’Acquisto con la classica, il folk e il jazz
Al Teatro Salvo D'Acquisto è tempo di Passione Musica, la rassegna che da febbraio a marzo tutti i venerdì sera spazierà dall'etno-folk al jazz,...
Al PAN in mostra Napoli e i suoi scorci con le foto di Nando...
Reduci dalla visione in sala di "Napoli Velata", ultima fatica di Ozpetek dedicata alla città di Napoli, è tempo di riscoprire angoli e scorci...
Ischia e la sua natura in mostra, finissage d’epifania al Castello Aragonese
"ALTERazioni", mostra fotografica firmata da Gino Di Meglio alla Chiesa dell'Immacolata, nel Castello Aragonese di Ischia, tira le somme di un mese d'esposizione con...
Le tele di Barbara Karwowska al Castel dell’Ovo per i 25 anni di carriera
Barbara Karwowska, artista italo-polacca trapiantata a Napoli da 25 anni, celebra il suo quarto di secolo in città con una personale antologica, curata da...
Gatta Cenerentola fa le fusa anche al Premio Cinema Campania 2017
Al Premio Cinema Campania 2017 un riconoscimento per l'animazione Made in Italy che potrebbe portarci verso l'Oscar: "Gatta Cenerentola" è il film dell'anno grazie...
L’Equilibrio di Vincenzo Marra vince il Premio Cinema Campania 2017
Assente alla kermesse di domenica 17 dicembre per motivi di lavoro, Vincenzo Marra ha ricevuto il Premio Cinema Campania 2017 per il suo film...
La rivincita del film “Veleno” al Premio Cinema Campania 2017
Dopo le critiche e le polemiche di Facci, il regista e il produttore di "Veleno", rispettivamente Diego Olivares Gaetano Di Vaio, si prendono una...
Sky Cinema, a gennaio 2018 debutta il film di Fabio Fulco
Il bell'attore napoletano, premiato di recente con il Premio Cinema Campania 2017 nell'alveo del Social World Film Festival, ha debuttato dietro la macchina da...
“Indivisibili” arriva al Premio Cinema Campania 2017
A più di un anno ormai dalla presentazione al Lido di Venezia, la marcia di "Indivisibili" non si ferma: il film di De Angelis...
Su Netflix il film rifiutato a Cannes 2016, “Nocturama” di Bertrand Bonello
Escluso dalla Croisette nel 2016 per motivi politici, dati i recenti attentati di Parigi del novembre 2015, "Nocturama" è disponibile già da novembre sulla...
“Uomo in mare” e “Infelix”, due corti campani apprezzati al Premio Cinema Campania
Storie di giustizia e di degrado ambientale: raccontando la propria terra e i problemi annosi e mai risolti, due corti campani, diretti da Emanuele...
Al Premio Cinema Campania 2017 i colori e i costumi della “Parrucchiera”
Il film di Stefano Incerti è stato protagonista al Premio Cinema Campania 2017 con i costumi di Annalisa Ciaramella e con il suo regista...
Sky Cinema, per le feste in onda il film di Fabio Mollo
Tra cinepanettoni in sala, roboanti saghe stellari e blockbuster natalizi, durante queste feste è bello recuperare anche un po' di sano cinema indipendente italiano,...
Il Premio Cinema Campania al film del regista Giovanni Mazzitelli
Il film di Giovanni Mazzitelli, dopo il Social World e il Napoli Film Festival e tante altre kermesse estere, si aggiudica il Premio Cinema...
Autunno in Cappella, mostra per l’Unesco al Tesoro di San Gennaro
Autunno in Cappella, storica kermesse giunta all'ottava edizione con eventi, concerti e appuntamenti d'arte al Tesoro di San Gennaro, si corona in vista del...
Harry Potter in mostra a Napoli per Natale alla Floridiana
Harry Potter ritorna per i fans, a sei anni di distanza dall’ultimo film in sala, con una grande mostra degli oggetti di scena alla...
Il Borgo Orefici luccica di eventi e visite guidate per il Natale 2017
L’antico borgo degli orefici napoletani, formatosi in età angioina con l’arrivo dei maestri orafi francesi, risplende nel Natale 2017 con tre grandi appuntamenti per...
Così parlò De Crescenzo, Luciano il Grande in un documentario
40 anni dopo il suo capolavoro letterario e cinematografico "Così parlò Bellavista", Luciano De Crescenzo torna al cinema, raccontato attraverso le immagini e gli...
Relations, la mostra di Tonia Erbino inaugura il networking dell’arte
Con la personale di Tonia Erbino, dal titolo Relations al Medì di Piazza dei Martiri, si dà il via al programma dell’Ordine dei Commercialisti...