Tag: #mare
“Wine&Kayak, degustazione al sunset”: un appuntamento che racconta Napoli e il suo territorio, da mare, bevendo un buon bicchiere di vino e scoprendo la storia della costa di Posillipo.
Vino, mare, ambiente e storia. Si chiama “Wine&Kayak, degustazione al sunset”...
Comune di Napoli: la nuova delibera della Giunta prevede più accessi liberi con controllo per evitare il sovraffollamento delle spiagge pubbliche (tra cui quelle nel quartiere Posillipo).
È stata approvata dalla Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore all’Ambiente e al Mare...
Tennis Club Napoli: presentato all’Autorità Portuale un progetto che prevede anche pedane galleggianti e gazebo per le escursioni in canoa sul Lungomare Caracciolo.
Il Tennis Club Napoli ha presentato all’Autorità Portuale un nuovo progetto che ha l’obiettivo di valorizzare ancora...
Controlli sulla qualità del mare in Campania: fino a settembre si prevedono circa 2500 prelievi e oltre 5000 determinazioni analitiche su circa 480 km di costa adibita alla balneazione.
Sono partiti martedì 19 aprile i campionamenti effettuati da Arpa Campania...
Cronaca di Napoli: Guardia Costiera e Parco Sommerso di Gaiola hanno recuperato circa 100 pneumatici dai fondali marini di Posillipo.
Guardia Costiera di Napoli e Parco Sommerso di Gaiola dichiarano guerra agli pneumatici abbandonati sui fondali marini di Posillipo. Oggi...
Vie del Mare di Cilento e Costiera amalfitana: da lunedì 2 agosto torna in funzione la linea Salerno – Costa d’Amalfi che collegherà il capoluogo con Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi e Positano.
A partire da lunedì 2 agosto...
Si è svolto nelle acque del mare di Castellabate un torneo di pallanuoto giovanile in memoria del giornalista Rosario Mazzitelli (scomparso lo scorso ottobre a causa del Covid 19).
Le acque del mare di Castellabate hanno ospitato un torneo di...
Balneabilità delle acque di mare in Campania: Arpac ha pubblicato il report delle spiagge più pulite e quelle più sporche. Tutti i dettagli.
Nuovo report di Arpac, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, sulla balneabilità delle acque di mare delle...
Comune di Napoli: da mercoledì 30 giugno sarà attiva l’app per prenotare l’ingresso alla Spiaggia delle Monache. Ecco tutte le info.
Dal 30 giugno sarà attiva l’app per prenotare l’ingresso alla spiaggia libera “delle Monache”. Si potrà prenotare la propria...
Balneabilità delle acque di mare in Campania: ecco tutte le risposte dell'Arpac.
“L’acqua sembra sporca, dunque perché non c’è il divieto di balneazione?” “Perché qui non ci si può fare il bagno e ad appena cinquecento metri è possibile immergersi...
Estate a Napoli: dalla Rotonda Diaz alla Gaiola, ecco quali sono le più belle spiagge libere che fanno da cornice al mare del capoluogo partenopeo.
È arrivata l’estate, che, come sempre, non può che far rima con mare. La città...
Da oggi, sabato 15 maggio, c’è il via libera alla riapertura di lidi e piscine all’aperto con le relative misure di sicurezza.
L’Italia è quasi tutta “gialla” (solo la Valle d’Aosta è ancora “arancione”), per cui, grazie anche all’agognato cambio...
Maltempo in Campania: l’improvviso cambio delle condizioni meteo del mare ha costretto la Guardia Costiera a numerosi interventi dopo varie segnalazioni al 1530.
A causa dell’improvviso cambio repentino delle condizioni meteo marine, nel pomeriggio di ieri lungo le coste campane,...
Ecco il lavoro di monitoraggio condotto dall'Amp Punta Campanella (presentato ad una conferenza internazionale) sui tesori nascosti di Ieranto e la ricca vita sottomarina della Baia.
Mare e paesaggio straordinari ma non solo. I fondali ospitano un mondo colorato e...
Qualità del mare in Campania: i prelievi di acque di balneazione evidenziano che al momento sono soltanto 13 i chilometri di costa giudicati di “scarsa” qualità.
Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma...
Regione Campania: aperto il cantiere per la costruzione di una nuova pista ciclabile di 12 km (che collegherà diversi Comuni dell’area vesuviana con la costa oplontina).
Aperto a San Giuseppe Vesuviano nella giornata di ieri, lunedì 14 dicembre, il cantiere...
Le Sirene di Ulisse: l’olimpionico Davide Tizzano direttore tecnico della seconda edizione dell’iniziativa il 18-19 settembre vedrà protagoniste le donne operate di tumore al seno in un mare senza barriere.
“Mare senza barriere”. Raddoppiano e ritornano, più forti e convinte...
Cronaca di Napoli: la Polizia Municipale ha messo i sigilli al cantiere dello stabilimento Grotta Romana a causa di polveri di cemento nel mare di Posillipo.
Tempestivo intervento degli uomini della Polizia Locale di Napoli a seguito di diverse segnalazioni pervenute...
Guardia di Finanza: per il Ferragosto saranno rafforzati i controlli lungo le coste di Napoli e Salerno da parte del R.O.AN (Reparto Operativo Aeronavale di Napoli).
Nemmeno l’estate, col caldo asfissiante e l’afa degli ultimi giorni, ferma le attività della...
Arpac: completati i controlli di giugno sulla qualità delle 328 acque di balneazione nel litorale campano. Criticità alla “Spiaggia delle sirene” di Amalfi, torna balneabile Cetara.
Arpac ha completato i controlli mensili di giugno sulla qualità delle 328 acque di...
Posillipo: i residenti hanno denunciato la presenza di scarichi abusivi in mare. Lontanissime le immagini delle acque limpide durante il lockdown.
Nei giorni scorsi, i residenti hanno denunciato la presenza di chiazze di colore marrone nelle acque del mare di...
Operazione Spazzamare a Torre del Greco: Guardia Costiera e volontari recuperano 350 chili di rifiuti dai fondali marini della città corallina.
Maxioperazione di pulizia del mare a Torre del Greco. Venti bottiglie di vetro e 226 di plastica, 146 sacchetti...
Portici: la spiaggia libera delle Mortelle (in parte della quale è presente un cantiere) sarà fruibile su prenotazione.
Anche il Comune di Portici sta lavorando per regolamentare l’accesso alle spiagge libere durante la fase 3. Come riporta “Il Mattino”, tra...
Comune di Pozzuoli: una delibera di Giunta ha stabilito che le spiagge libere saranno gestite da associazioni no-profit. Il sindaco Figliolia: “Il mare è un diritto di tutti”.
Fase 3 a Pozzuoli. Dopo le polemiche sull’apertura dei lidi privati e...
Josi Della Ragione: il sindaco di Bacoli annuncia che da domani, mercoledì 3 giugno, riapriranno le spiagge libere.
In diretta a ‘Il Capitale Umano’, trasmissione di Antonio Esposito in onda su Radio CRC, è intervenuto il sindaco di Bacoli, Josi...
Arpac ha avviato il primo ciclo di controlli delle acque di balneazione della Campania. I dati saranno resi pubblici in tempo reale sul sito istituzionale, su Google Play Store e sull’App Store di Apple.
È ripartito in Campania il monitoraggio...
Comune di Napoli: la commissione Qualità della Vita ha fatto il punto sulle regole che disciplineranno l’accesso dei bagnanti alle spiagge napoletane.
Dopo l’emanazione dell’ordinanza regionale 50 del 22 maggio in materia di stabilimenti balneari, spiagge libere e diporto, la...
“Isoliamoci...a Mappatella Beach”: Paolo Di Martino e Barbara Visconti, due architetti partenopei, disegnano un isola composta da pontili galleggianti sul lungomare di Napoli direttamente sul mare, in assoluta sicurezza.
“Isoliamoci” è un isola sicura che affaccia sul golfo di...
Fase 2: si potrà andare al mare ma la distanza tra un ombrellone e l’altro dovrà essere di almeno 5 metri. Spiagge libere su prenotazione. Ecco i dettagli.
Il premier Giuseppe Conte lo ha detto a chiare lettere: in estate...
Fase 2 Coronavirus: sarà un weekend di controlli nei parchi e nelle zone di mare. Vietato prendere il sole in spiaggia. Grande attenzione anche alla movida.
Il primo weekend della fase 2 comporterà maggiori controlli delle Forze dell’Ordine nei parchi...
Comune di Napoli: avviato in Commissione Qualità della Vita il confronto su iniziative per valorizzare il litorale pubblico cittadino (da Posillipo a San Giovanni a Teduccio fino a Bagnoli).
Valorizzazione del litorale pubblico cittadino in commissione Qualità della Vita al...
Vincenzo Moretta, presenta il forum sull’Economia del mare e nuovi modelli di Governance che si terrà domani presso la sede dell'Odcec a Napoli.
“Le analisi condotte sulla lunga crisi che ha scosso nell'ultimo decennio il mondo delle imprese armatoriali segnalano...
Bacoli: nella giornata di ieri la Guardia Costiera ha ritrovato sui fondali marini della costa flegrea uno scooter nascosto tra le reti.
Nella giornata di ieri, venerdì 13 settembre, la Guardia Costiera ha portato a termine la rimozione di quello...
Cronaca di Napoli: dramma a Portici, dove il corpo di un 47enne è tornato a riva senza vita in seguito a un malore.
Una domenica drammatica, quella del 4 agosto sulla spiaggia dell’ex Lido Rex di Portici. È infatti morto...
Cronaca di Napoli: i Verdi hanno denunciato una chiazza di terriccio marrone nel mare di Posillipo, mentre il temporale estivo di oggi ha trasformato una scalinata in una cascata.
Ancora problemi ambientali legati al mare di Posillipo, invaso da una...
Prima partenza sabato 22 giugno. I collegamenti marittimi con Cilento, area flegrea e Costiera saranno effettuati da Volaviamare, Alilauro e Alicost.
Torna l’estate e tornano anche i collegamenti marittimi tra le zone più belle della Campania, con partenza prevista per...
Cronaca di Napoli: allarme veleni dopo la comparsa di una strana schiuma bianca nelle acque intorno a Castel dell’Ovo (a distanza ravvicinata dai casi di Riva Fiorita).
Altro allarme veleni nelle acque del mare di Napoli. Come riportato da “Il...
Cronaca di Napoli: le acque di Riva Fiorita sono diventate bianche. Si tratta del secondo sversamento in due mesi (nello scorso marzo lo specchio d’acqua posillipino era diventato verde).
Nuovo choc a Posillipo, dove nella giornata di martedì 21 maggio...
Cronaca di Napoli: le acque del porticciolo di Mergellina sono diventate bianche a causa di un composto chimico sversato in mare.
Choc a Mergellina, dove ieri il mare del porticciolo è diventato bianco a causa di un composto chimico, ovvero...
Totani e patate è un vero e proprio piatto della tradizione campana, una proposta sana e saporita durante le feste di Natale.
I totani costituiscono l'elemento portante di moltissime ricette sfiziose e sono molluschi cefalopodi, ovvero forma affusolata coperta da...
Sorrento: sabato 6 e domenica 7 ottobre la pulizia dei fondali sarà dedicata alla promozione della risorsa mare e alla salvaguardia delle scogliere.
Sabato 6 e domenica 7 ottobre torna a Sorrento l’iniziativa dedicata alla pulizia dei fondali marini e...
Incidenti in mare: un 81enne è morto per un malore, il ragazzo è in prognosi riservata dopo aver battuto la testa nel tuffarsi.
Due incidenti quest’oggi nel mare di Napoli. Un uomo di 81 anni è annegato stamattina a Bagnoli, all'altezza...
Inquinamento: il triste dato è stato confermato dagli esami batteriologici di Legambiente sulle acque non salate.
Allarmante bollettino di Goletta Verde, la nave-laboratorio di Legambiente che esegue gli esami batteriologici delle acque non salate: il 50% dei fiumi in Campania...
A Napoli il primo "Osservatorio Internazionale sull’Economia del Mare" grazie ad una iniziativa di Install, società operante in ambito internazionale nel settore delle geoscienze.
Si è costituito a Napoli il primo "Osservatorio Internazionale sull’Economia del Mare" grazie ad una iniziativa...
Il primo dipartimento di biotecnologia marina d’Europa (progetto realizzato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn) è ormai pronto e cerca “casa”.
di Luigi Maria Mormone – Il mare, punto di riferimento della città di Napoli, diventerà a breve una risorsa...