Tag: #terremoto
Campi Flegrei: alle 6.25 e alle 6.29 di sabato 14 maggio i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato due scosse di terremoto di magnitudo 1.2 e 1.0.
Altre due lievi scosse di terremoto si sono verificate all’alba di oggi, sabato...
Campi Flegrei: nella notte tra lunedì 18 e martedì 19 aprile i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato tre scosse di terremoto (la più intensa di magnitudo 2.7).
Nuove scosse di terremoto si sono verificate nella notte tra lunedì 18 e...
Campi Flegrei: dall’alba di martedì 5 aprile i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato 13 lievi scosse di terremoto.
Un nuovo sciame sismico (per fortuna di lieve entità) ha colpito la zona dei Campi Flegrei. Dall’alba di martedì 5 aprile, l’Osservatorio...
Campi Flegrei: nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato 14 lievi scosse di terremoto (dopo quella di magnitudo 3.6 delle ore 19).
Un vero e proprio sciame sismico, per fortuna di lieve entità,...
Campi Flegrei: alle 20.37 di giovedì 6 gennaio i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato una nuova scossa di terremoto (avvertita anche a Napoli).
Alle 20.37 di giovedì 6 gennaio, i sismografi dell'Osservatorio Vesuviano hanno registrato un’altra scossa di terremoto nella...
Tra il 4 e il 5 gennaio i sismografi hanno registrato due lievi scosse di terremoto. Partita la distribuzione di pieghevoli informativi di Protezione civile ai 30mila nuclei familiari di Pozzuoli.
Nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 gennaio,...
Alle 6.38 di stamattina i sismografi hanno registrato una lieve scossa di terremoto (profonda appena 2,28 km) verificatasi nell’area dei Campi Flegrei.
Scossa scossa di terremoto, la prima del nuovo anno, nell’area dei Campi Flegrei, registrata dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano...
Pozzuoli: dopo lo sciame sismico dei giorni scorsi paura per una lieve scossa di terremoto (profonda appena due km) verificatasi nell’area dei Campi Flegrei.
Dopo le nove scosse dello sciame sismico avvenuto tra il 20 e il 21 ottobre, la...
Sciame sismico in Irpinia: nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 ottobre i sismografi hanno registrato cinque scosse di terremoto (la più forte di magnitudo 2.3 a Teora).
Weekend di paura in Irpinia, dove uno sciame sismico ha colpito...
Nuovo sciame sismico a Pozzuoli: nella notte tra lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno l’Osservatorio Vesuviano ha registrato ben 35 scosse (tutte di bassa magnitudo).
Un nuovo sciame sismico è stato avvertito dai cittadini di Pozzuoli e dei quartieri...
Campi Flegrei: nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 gennaio c’è stata una scossa di terremoto di magnitudo 1.8. A Pozzuoli task force per monitorare i fenomeni sismici.
Ancora una scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei, addirittura...
Terremoto a Pozzuoli: nella notte tra martedì 22 e domenica 23 dicembre c’è stata una scossa di magnitudo 1.4.
Dopo lo sciame sismico dello scorso fine settimana (con ben 42 movimenti tellurici), anche nella notte tra martedì 22 e mercoledì 23 dicembre...
Terremoto a Pozzuoli: paura nella notte tra sabato 19 e domenica 20 dicembre a causa di una ventina di scosse (la più potente di magnitudo 2.7).
Ancora scosse di terremoto a Pozzuoli, stavolta nella notte tra sabato 19 e domenica...
Terremoto nel Cilento: ieri sera sono state avvertite tre scosse con epicentro a Caselle in Pittari. La più forte è stata di magnitudo 2.3 alle 21.50.
Paura ieri sera, giovedì 4 giugno, nel Cilento a causa di tre scosse di...
Terremoto a Pozzuoli: la scossa (avvenuta alle 3 di stanotte) è stata avvertita anche a Napoli nei quartieri Agnano, Pianura, Bagnoli e Fuorigrotta. Nessun danno a persone o cose.
Scossa di terremoto nella notte a Pozzuoli. Il sisma (verificatosi alle...
Terremoto nel Mugello: scosse di magnitudo fino a 4.5. Nessun danno a persone, scuole chiuse. Edifici lesionati, ripresa la circolazione dei treni dopo l’alt.
Scosse di terremoto questa notte in provincia di Firenze. Alcuni edifici di Scarperia San Piero e...
Cronaca di Benevento: le scosse di terremoto nel Sannio hanno portato il sindaco del Capoluogo, Clemente Mastella, alla decisione di chiudere le scuole per due giorni.
Ieri, lunedì 25 novembre, ci sono state quattro scosse di terremoto nel Sannio. Secondo...
Cronaca di Avellino: alle 5.08 di stamattina c’è stata una scossa di magnitudo 1.3. L’epicentro del terremoto nella zona di Sturno.
Paura all’alba di questa mattina in Irpinia, dove i sismografi dell'Istituto di geofisica e vulcanologia di Roma hanno registrato...
Terremoto: alle 6.03 i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno rilevato una scossa di magnitudo 1.6.
Stamattina la città di Pozzuoli è stata svegliata da una piccola scossa di terremoto. Il movimento tellurico, rilevato dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano, è stato di magnitudo...
Cronaca di Avellino: verso le 5 di stamattina c’è stata una scossa di magnitudo 2.2. L’epicentro del terremoto nella zona di Chiusano San Domenico.
Paura all’alba di questa mattina in Irpinia, dove i sismografi hanno registrato una scossa di terremoto...
Terremoto a Pozzuoli: paura per scossa di magnitudo 2,5, nell’ambito di uno sciame sismico di 34 lievi scosse registrate stanotte dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano.
Paura a Pozzuoli per una scossa di terremoto di magnitudo 2,5 della scala Ritcher, registrata alle...
Terremoto: paura per una lieve scossa di terremoto (profonda appena due km) verificatasi nell’area flegrea e avvertita chiaramente dalla popolazione.
Paura questa notte in tutta la zona flegrea per una scossa di terremoto. Si tratta di un sisma di magnitudo...
Deboli scosse di terremoto sono state registrate anche durante la scorsa notte. Regione chiederà lo stato di calamità.
Sono 28 le persone rimaste ferite a causa del terremoto di magnitudo 4.8 che martedì notte ha colpito sei paesi etnei. Si...
Terremoto sul Vesuvio: uno sciame sismico è stato registrato nell'area del vulcano, con le scosse che sono state avvertite dalla popolazione spaventata.
Terremoto sul Vesuvio | Uno sciame sismico di magnitudo bassa è stato registrato questa mattina nell'area del Vesuvio....
Grecia: scossa di magnitudo 6.8 con epicentro a Zacinto. Il terremoto è stato avvertito anche in Sicilia, Calabria e Puglia. Revocata l’allerta tsunami.
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.8 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia sulla...
Terremoto: paura per una scossa di magnitudo 2 (che ha portato all’evacuazione di una scuola). Bianco (direttrice Ingv): “Niente allarmismi. Campi Flegrei costantemente monitorati”.
Ancora paura a Pozzuoli e in tutta la zona flegrea per una scossa di terremoto avvenuta...
Pozzuoli: per il geologo e senatore M5S “se il bradisismo evolverà come nel 1983-85, potrebbe dar vita anche a decine di eventi di giorno e di notte”.
Ancora paura a Pozzuoli e in tutta la zona flegrea per due scosse di...
Terremoto: le due scosse (di magnitudo 2.4 e 2.2) sono state avvertite anche in alcuni Comuni nel Salernitano.
La terra continua a tremare in questo agosto, ma per fortuna senza conseguenze. Dopo Molise ed Emilia Romagna, solo paura ma nessun danno...
Terremoto: nonostante l’alto rischio sismico, in Campania manca una pianificazione delle emergenze.
L’agosto 2018 si sta rivelando complesso per l’Italia anche dal punto di vista sismico: basti pensare alle scosse di terremoto in Emilia Romagna (regione già segnata dal terribile...
Emilia Romagna: stanotte si è registrata una scossa di terremoto (magnitudo 3.9) nella zona di Reggio Emilia. La terra trema di nuovo anche in Molise.
Solo tanta paura ma nessun danno per una scossa di terremoto in Emilia Romagna, la...
Terremoto: i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno rilevato due scosse di magnitudo 1,5 e 1,4 a Pozzuoli.
Stanotte si sono verificate due piccole scosse di terremoto a Pozzuoli, avvertite nella zona alta della città, ai Pisciarelli e verso la zona del...
Marche: la scossa di Muccia (nel Maceratese) ha portato stamattina all’evacuazione delle scuole.
Torna l’incubo terremoto nel centro Italia. Una forte scossa è stata registrata alle 10.49 di questa mattina Muccia, nel Maceratese. Il sisma ha avuto magnitudo di 3.9...
Una forte scossa di terremoto e' stata avvertita oggi in Molise, con epicentro ad Acquaviva Collecroce (Campobasso). Non si registrano danni a cose o persone.
E' di magnitudo 4.2 la scossa sentita oggi in Molise. Lo rende noto l'Istituto nazionale...
Campi Flegrei: la Protezione Civile ha analizzato i rischi per strutture e popolazione in uno scenario di evento sismico pari ad una magnitudo di 4,5.
Lo sciame sismico (una quarantina di scosse) ha fatto scattare l’allarme nella zona rossa della Solfatara,...
Amatrice: la scossa di magnitudo 4.0 (avvertita anche a Roma) non ha provocato danni a persone o cose. Il sindaco Sergio Pirozzi: “I cittadini hanno ancora paura”.
di Luigi Maria Mormone – Ancora paura ad Amatrice (la città laziale colpita...
Terremoto, forte scossa avvertita nel Reatino: paura a Cittareale, Amatrice e Accumoli.
RIETI - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 19.04 in tutta l'area del cratere sismico dell'Italia centrale. Il sisma, a profondità di 9,9 km, ha avuto magnitudo...
La terza edizione del Premio nazionale 'Mario Fiore' si terrà venerdì 27 ottobre dalle ore 10,00 presso i locali della stazione E.A.V. (piazzetta Montesanto n.1).
Napoli - "La terza edizione del Premio nazionale 'Mario Fiore' è dedicata allo straordinario impegno che...
A Ischia un G7 incentrato sul terrorismo. Gli “antagonisti” hanno manifestato chiedendo giustizia per i migranti.
di Luigi Maria Mormone – Nella giornata di ieri l’Isola di Ischia ha accolto il G7, che oggi vedrà protagonisti i ministri dell’Interno delle...