mercoledì, Ottobre 4, 2023
Home Tags #cultura

Tag: #cultura

Addio a Franco Battiato: è morto all’età di 76 anni uno dei cantautori italiani più completi di tutti i tempi. Si è spento stamattina nella sua casa casa di Milo (Catania) il grande Franco Battiato, uno dei cantautori italiani più...
Comune di Napoli: dopo le dimissioni di Eleonora De Majo la delega alla Cultura va ad Annamaria Palmieri (attuale assessora all’Istruzione), mentre quella al Welfare è stata assegnata a Donatella Chiodo (ex presidente della Mostra d’Oltremare). Nella giornata di oggi,...
Cultura penalizzata dal Covid 19: gli assessori delle grandi città propongono un’alleanza con il Governo e azioni concrete a sostegno di tutti i comparti. Ecco tutte le proposte. A un anno dall’inizio della pandemia, i dodici assessori alla Cultura delle...
Umberto Eco: cinque anni fa la morte del grande intellettuale (di cui sono ancora attualissime le parole sui libri e sui social). Cinque anni fa, il 19 febbraio 2016, moriva a 84 anni Umberto Eco, uno dei più grandi uomini...
Mimmo Borrelli, interviene nella difficile discussione circa il teatro vittima dello stop ancor più che del Coronavirus. A pieno merito considerato come uno dei più grandi teatranti italiani viventi, anche l'attore, poeta, regista, drammaturgo e scrittore, Mimmo Borrelli, interviene nella...
Regione Campania: parte un nuovo bando per l’assegnazione di un contributo di 1000 euro per attori e lavoratori  del mondo dello spettacolo, del cinema, del teatro e delle attività culturali. Come già durante il drammatico periodo del lockdown, anche l’ultimo...
“Riuso adattivo e gestione integrata del patrimonio culturale religioso dismesso” è il tema del forum internazionale che si terrà domani, 7 novembre nella sala convegni dell’Iriss-Cnr  NAPOLI – “Riuso adattivo e gestione integrata del patrimonio culturale religioso dismesso” è il...
Il New York Times celebra il capoluogo campano nella sua rubrica "36 ore a...": dal 2010 ha raddoppiato il numero di turisti e diminuito il tasso di crimini. Il New York Times celebra la citta' di Napoli. Nella rubrica "36...
Il mondo del cinema italiano perde uno dei suoi maestri: è morto nella sua casa romana, a 96 anni, il grande Franco Zeffirelli. E' morto nella sua casa di Roma a 96 anni il grande Franco Zeffirelli. Regista, sceneggiatore, scenografo,...
Lo studio dell'indimenticabile Massimo Troisi sarà visitabile liberamente e in maniera permanente presso Palazzo delle Arti di Napoli di via dei Mille. A venticinque anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, grazie a una donazione degli eredi, il Comune di Napoli...
Con una serie di eventi e proiezioni, San Giorgio a Cremano, città natale di Massimo Troisi, ricorda il grande artista scomparso il 4 giugno del 1994. Il 4 giugno del 1994, a soli 41 anni, moriva Massimo Troisi regista di...
L'obiettivo è ripulire il basamento del campanile di San Lorenzo Maggiore dalle scritte vandaliche che, da anni, offendono uno dei simboli del centro antico della città. San Lorenzo Maggiore | Un'innovativa tecnologia laser che rimuove completamente le scritte e i...
Matteo Garrone fa il pieno ai David di Donatello 2019, aggiudicandosi con il suo film ben 9 statuette sulle 15 candidature ricevute, compresa quella per la miglior regia. 'Dogman' di Matteo Garrone ha vinto il David di Donatello 2019 per il miglior film. Il...
Per l'edizione 2019, saranno dodici le sezioni del Napoli Teatro Festival, evento che si svolgerà nel capoluogo campano dall'8 giugno al 14 luglio. Napoli Teatro Festival | Dodici sezioni, una in più dell'anno scorso, 29 eventi internazionali (19 prime in...
Il progetto prevede l’apertura di uno Sportello Art Bonus deputato al sostegno agli istituti e ai luoghi della cultura afferenti al Mibac Campania. NAPOLI – “Supportare i progetti delle istituzioni culturali sugli aspetti legati ai progetti Art Bonus, da quelli...
Firmato protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, il Segretariato Regionale Mibac (ministero per i beni e le attività culturali) per la Campania e la società Ales Arte Lavoro e Servizi S.p.a. NAPOLI –...
Si è spento questa mattina a Roma il regista Carlo Vanzina, narratore nei suoi film dell'Italia spensierata. A darne l'annuncio la moglie Lisa e il fratello Enrico. Addio a Carlo Vanzina. Il regista, che, insieme al fratello, ha raccontato in...
E' un Matteo Garrone "pigliatutto" agli ultimi 'Nastri d'Argento': il film 'Dogman' ottiene ben 8 riconoscimenti, compreso quello per la miglior regia. E’ “Dogman” di Matteo Garrone il film che stravince ai Nastri d’Argento 2018, ottenendo ben otto riconoscimenti: miglior...
A millenni di distanza, gli scavi del parco archeologico di Pompei alle pendici del Vesuvio continua a regalare sorprese. Continuano a regalare sempre nuove sorprese gli Scavi nel parco archeologico di Pompei. Proprio nei giorni scorsi l'ultimo ritrovamento presso la...
Andrà in onda questa sera su Sky, in prima tv, "Pertini - Il combattente", scritto e diretto da Graziano Diana e Giancarlo De Cataldo, sulla figura dell'ex Presidente. In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, Sky Cinema...
L'Italia sempre protagonista ai prossimi Nastri d'Argento, soprattutto grazie ai due registi che si contenderanno il premio per il 'miglior film' il 30 giugno. Sarà una sfida a cinque quella per il Nastro d’Argento per il miglior film di quest’...
Giovanni Brancaccio presenterà al pubblico un’ampia introduzione del volume La giovinezza di Francesco De Sanctis (Biblion edizioni). Lunedì  19 marzo alle ore 17, 30 - presso la Saletta Spazio Guida (Via Bisignano, 2 Napoli) – Giovanni Brancaccio presenterà al pubblico...
Vincenzo Moretta presenta il convegno “Impresa cultura”, in programma giovedì 25 gennaio 2018, alle ore 09, presso la Sala Conferenze dell’Odcec di Napoli Napoli – “La cultura è una risorsa fondamentale per il nostro Paese, svolge un ruolo centrale per...
Grande riscatto per i musei italiani che per il 2017 hanno registrato un boom di visitatori da record A dispetto di coloro che avevano affermato che con la cultura non si mangia, il 2017 appena passato ha dimostrato il contrario,...
"ALTERazioni", mostra fotografica firmata da Gino Di Meglio alla Chiesa dell'Immacolata, nel Castello Aragonese di Ischia, tira le somme di un mese d'esposizione con il finissage di sabato 6 gennaio, per un'Epifania all'insegna dell'arte sull'isola verde. Ischia, luogo del cuore...
Barbara Karwowska, artista italo-polacca trapiantata a Napoli da 25 anni, celebra il suo quarto di secolo in città con una personale antologica, curata da Fedela Procaccini, visitabile al Castel dell’Ovo dall’11 al 23 gennaio 2018. NAPOLI. Una sede espositiva simbolica...
Autunno in Cappella, storica kermesse giunta all'ottava edizione con eventi, concerti e appuntamenti d'arte al Tesoro di San Gennaro, si corona in vista del Natale della mostra di artisti napoletani e pugliesi sui paesaggi, promossa dal Club per l'Unesco. NAPOLI....
Con la personale di Tonia Erbino, dal titolo Relations al Medì di Piazza dei Martiri, si dà il via al programma dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili con cui fare rete tra artisti e talenti in città. Figure umane...
Sarà inaugurata domani dall'associazione Vodisca La Scugnizzeria, uno spazio dedicato ai giovani di Scampia e di tutta l’area nord. il quartiere di Scampia vivrà un importante momento nel suo percorso di rinascita grazie all’apertura de La Scugnizzeria, uno spazio di...
Il Premio Penisola sorrentina Arturo Esposito è promosso dal giornalista sorrentino Mario Esposito e dall’imprenditore genovese Davide Viziano. Un evento itinerante con tappa a Genova e in costiera sorrentina ed un gemellaggio nel segno della cultura e del turismo tra...
NAPOLI - Utilizzando lo slogan “All you can eat” che tradotto significa, più o meno, “tutto quello che puoi mangiare”, il Nuovo Teatro Sanità ha presentato la sua quarta stagione proponendosi come “cibo per il cuore e per la...
NAPOLI- Il “Teatro Cerca Casa” giunge al compimento del suo primo lustro di vita e ad illustrare durante il solito incontro annuale le esperienze di questo primo quinquennio insieme alle proposte della prossima stagione, è stato la mente e...
Nel segno di una continuità espositiva attenta ai molteplici linguaggi offerti dalla scena artistica  contemporanea, anche quest’anno la migliore arte italiana sarà di scena a Maiori dal 5 al 28 agosto, con la VIII edizione di “Arte nel Palazzo”. Organizzata...
“Cultura crea” è un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia...