Carlo Farina
Giorno della Memoria, l’ingresso degli Scavi di Ercolano illuminati di rosso
Dal 19 al 27 gennaio 2021 si illumina di rosso la facciata dell’ingresso storico al Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina per commemorare...
Teatro San Carlo, gli eventi in streaming di febbraio 2021
E' tutto pronto per la ripresa della Stagione in Streaming del Teatro San Carlo, con la messa in onda degli spettacoli che saranno trasmessi...
Associazione Scarlatti: In streaming le Sonate per violino e pianoforte di Beethoven
Sabato 23 e Domenica 24 gennaio 2021, l'Associazione Scarlatti prosegua la sua stagione in streaming con un concerto di musica da camera.
Il terribile periodo...
HeartH – ecosystem of arts and theater: I progetti artistici dei piccoli teatri di...
Un grande e significativo programma culturale ha selezionato i progetti artistici che prenderanno vita sui palcoscenici dei piccoli teatri di Napoli.
E' dunque partito il...
“In…canto napulitano”: le canzoni classiche napoletane di Antonio De Rosa e Olga Laudonia
In...canto napulitano" a cura di Antonio De Rosa e Olga Laudonia che hanno rispettivamente arrangiato e revisionato per orchestra giovanile alcune canzoni classiche napoletane.
Dopo...
Napoli Suona Ancora, un grande evento sulla musica online
Il grande progetto sulla Musica online ideato da Arealive e sostenuto dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Da domani on line le...
La “Linea Opera” firmata Maria Pia Garofalo e Lucia Vitiello
Fattiva e lodevole collaborazione tra il soprano lirico Maria Pia Garofalo e l'orafa Lucia Vitiello che insieme hanno creato e realizzato la nuova "Linea...
“Orizzonti di Gloria” e “Uomini Contro”: la “Grande Guerra” secondo Kubrick e Rosi
Due capolavori del cinema di guerra antimilitarista, sagacemente diretti da Stanley Kubrick e Francesco Rosi; due "cult movie" internazionali, divenuti celebri e immortali.
Recentemente, spulciando...
Special Spinacorona 2020: “Beethoven in Reggia”
Gratis in streaming il 23 dicembre 2020 su www.spinacorona.it e sui canali social del Festival, il pianista Michele Campanella seguirà la Sonata op. 111...
Biblioteca dei Girolamini: al via la digitalizzazione dei manoscritti
Biblioteca dei Girolamini di Napoli: i manoscritti saranno digitalizzati da NetCom Group, SA Lombardia, SA Documents in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli.
Notizia dell'ultima ora...
Associazione Scarlatti, la nuova stagione di concerti live in streaming
Non si ferma la preziosa attività dell'Associazione Scarlatti che attraverso questo sito www.ilteatroinrete.it dal 3 gennaio al 13 febbraio andrà in Streaming, con una...
San Carlo Digital Opera House, la prima piattaforma on line di un Teatro d’Opera...
Presentata questa mattina in conferenza stampa nel Foyer del Teatro San Carlo il nuovo progetto denominato DIGITAL OPERA HOUSE; la prima piattaforma on line...
Mercadante, ecco l’edizione moderna della sua “Tarantella”
Un prezioso e meritato ricordo di un grande musicista e didatta come Mercadante, che ha lasciato un'impronta indelebile nella musica così come nel teatro,...
Musei, arriva la “Campania Christmas card”. Come funziona
Grazie alla Scabec, sarà possibile acquistare online la "Christmas Card 365", per sostenere i Musei e la Cultura, in questo momento così difficile e...
“Casavatore spendi & vinci”: L’iniziativa promossa dai commercianti
E' in corso l'iniziativa promossa dai commercianti di Casavatore che, per contrastare questa terribile crisi economica, hanno ideato e promosso la formula "Casavatore spendi...
John Lennon, quarant’anni fa l’assassinio a New York
8 dicembre 1980, a quarant'anni dalla morte di John Lennon, il suo ricordo è ancora vivo, nella sue canzoni, nelle sue battaglie civili, nella...
Annavera Viva, come tanti scrittori, si prepara al futuro senza data che verrà
Il mondo letterario fermo come tutta la cultura, con i teatri e i musei chiusi, si prepara al futuro incerto senza nessuna data che...
San Carlo, stasera il debutto dell’opera lirica in streaming. Confermati 16.000 ticket
Grande attesa, per questa sera, per la prima opera lirica in streaming con quasi 16.000 partecipazioni a poche ore dal debutto di 'Cavalleria rusticana'...
La Reggia di Portici 1° in classifica tra i luoghi del cuore Fai in...
Fino al 15 dicembre sarà ancora possibile partecipare alla votazione per il proprio luogo del cuore: ad oggi l’edizione numero dieci dei “Luoghi del...
Il Teatro San Carlo è online: già 1300 spettatori per la “Cavalleria Rusticana”
Per il Teatro di San Carlo in streaming prossimo appuntamento il 10 dicembre a partire dalle ore 19.00 con un Gala Mozart Belcanto e concerto...
Teatro San Carlo, la ‘Cavalleria Rusticana’ debutta sul web
Il Teatro San Carlo inaugura la Stagione sul web con Cavalleria Rusticana espressamente concepita per Facebook. Elina Garanča e Jonas Kaufmann per la prima...
“ArcheocineMANN”: al via la seconda edizione in streaming dal 2 dicembre
La seconda edizione della rassegna "ArcheocineMANN", in programma dal 2 al 5 dicembre, sarà in streaming gratuito. Online, il meglio del cinema di Archeologia,...
Giacomo Leopardi, ritrovata una rara lettera
Ritrovata una rara e preziosa lettera scritta da Giacomo Leopardi al Conte Carlo Emanuele Muzzarelli che da oggi sarà presente nell'autorevole fondo Leopardiano, gelosamente conservato nella Biblioteca Nazionale di...
23 novembre 1980: il sisma che ha cambiato il volto dell’Italia
Quarant'anni fa, il 23 novembre 1980 il disastroso sisma che colpì l'Irpinia, la Campania, la Basilicata e la Puglia, causando la morte di più...
Teatro San Carlo: la nuova programmazione in streaming per dicembre
Non si arresta il lavoro "virtuale" del Teatro di San Carlo con la nuova programmazione in streaming per il mese di Dicembre 2020. Orchestra,...
Terremoto 1980, al Mann la mostra digitale 40 anni dopo
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli nel quarantennale del Terremoto 1980 attraverso i social dell'Istituto e sul sito Marechiaro Film, anteprima digitale della mostra "19.34/ Quaranta...
Il Direttore del MANN Giulierini, lancia l’allarme dopo la chiusura del museo
Il direttore del MANN Giulierini, dichiara: “in questi mesi 5 milioni di incassi in meno, chiedo sobrietà alle istituzioni locali”.
La drammatica situazione sanitaria di...
Sette statue per sette giorni, il MANN pubblica le foto di Luigi Spina
Sette statue per sette giorni: Da sabato 14 novembre, "Notte dei Musei" ora solo virtuale; il MANN presenterà su Facebook ed Instagram sette scatti...
Maria Pia Garofalo: un format su “Instagram” per non fermare la cultura
Maria Pia Garofalo lancia un format artistico su Instagram per continuare a diffondere la cultura in un mondo drammaticamente contagiato da una terribile e...
Novità allo Zoo di Napoli: è nato un cucciolo di Lama
Evento felice allo Zoo di Napoli con la nuova nascita della piccola di Lama e la cura per il benessere degli animali specialmente quelli...
Il Teatro San Carlo riprende gli eventi in streaming. Programma
Contro ogni chiusura coatta e assurda da domenica 8 novembre, con Beethoven, riprende la programmazione in streaming del Teatro di San Carlo.
Dall'8 novembre dunque...
Chiuso il Parco Archeologico di Ercolano. Eventi in streaming
Il Parco Archeologico di Ercolano è stato costretto a chiudere. I visitatori continueranno ad essere condotti in nuovi e interessanti viaggi virtuali alla scoperta...
Riapre al pubblico il Museo MeMus del Teatro San Carlo
Il Museo MeMus del Teatro San Carlo riapre al pubblico e la Sala del Teatro si anima dei personaggi dell’opera Adriana Lecouvreur.
I recenti e...
Mostra “ORTO ARTE” alla Reggia di Portici, dal 24 ottobre 2020
Attraverso i loro preziosi lavori, 15 artisti contemporanei interpretano il concetto di Natura nell'Orto Botanico della Reggia di Portici.
Nato da un interessante progetto di...
Teatro San Carlo, Marina Abramović apre la Stagione 2020/2021
Presentata questa mattina la nuova riprogrammazione del Teatro San Carlo. Si inizia con Marina Abramović che aprirà la Stagione 2020/2021 con 7 Deaths of...
Associazione Scarlatti, in concerto Richard Galliano e i Solisti Aquilani
Mercoledì 21 ottobre 2020 alle ore 20.30 al Teatro delle Palme per il completamento della Stagione Concertistica 2019/2020 della Associazione Scarlatti un virtuoso d'eccezione:...
Al Festival Barocco Napoletano lo spettacolo “La Via delle Sacerdotesse”
Al Mann riprende il Festival Barocco Napoletano con lo spettacolo "La Via delle Sacerdotesse" in programma giovedì 22 ottobre alle ore 20.30.
Dopo la breve...
“La Rondine” di Puccini al Teatro San Carlo. Sul podio Juraj Valčuha
Torna l'opera al Teatro di San Carlo nel segno di Puccini. Sul podio Juraj Valčuha dirigerà "La Rondine" in forma di concerto. Venerdì 16...
Al Teatro Diana il pianista Paolo Restani per il Maggio della Musica
Giovedì 15 ottobre alle ore 19 al Teatro Diana un ospite d'accezione: Paolo Restani per “Solopiano” per il Maggio della Musica e Diana Oris.
In...
Associazione Scarlatti: musiche di Schumann e Šostakovič con Quartetto Prometeo
Mercoledì 14 ottobre 2020, alle ore 20.30, al Teatro Delle Palme, ancora una serata di grande musica a cura dell'Associazione Scarlatti con il Quartetto...
Al Museo di Capodimonte “Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura”
Presentata alla stampa la mostra "Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura" (8 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021) a cura di Stefano Causa e...
Al Palazzo Venezia a Napoli in mostra le opere di Lucio Salzano
In mostra le opere di Lucio Salzano a Palazzo Venezia (Via Benedetto Croce 19 – Napoli) dal titolo "Paesaggi interrotti" dal 15 al 21...
Il celebre castrato Farinelli in concerto al Festival Barocco Napoletano
Grande successo per il secondo appuntamento con il Festival Barocco Napoletano nella Sala del Toro Farnese al Mann con l'Ensemble Barocco Accademia Reale, diretta...
Maggio della Musica 2020, “Pianosolo” il primo recital al Teatro Diana
In programma, giovedì 8 ottobre il primo recital pianistico con Michele Campanella e Monica Leone.
Ancora musica, ancora il pianoforte, ancora Napoli protagonista di questa...
Associazione Scarlatti: in concerto il violoncellista Giovanni Sollima
Mercoledì 7 ottobre 2020, alle ore 20.30, al Teatro Delle Palme si esibirà il celebre violoncellista Giovanni Sollima. Un gradito ritorno per l'Associazione Scarlatti.
Dopo...
A Vico Equense, mostra fotografica su Federico Fellini
Dal 5 all’11 ottobre a Vico Equense nell’ambito del Social World Film Festival: 39 scatti che raccontano il dietro le quinte dei capolavori di...
Ivan Ciampa e Costantino Catena, hanno chiuso l’edizione UniMusic 2020
L’UniMusic Festival 2020 ha concluso il 30 settembre scorso, con grande successo, questa preziosa e fortunata edizione, nonostante l'incombente presenza del Covid-19.
Non poteva terminare...
Al Teatro San Carlo “Il Flauto Magico”. Sul podio Gabriele Ferro
Un gradito ritorno quello del M° Gabriele Ferro che dirigerà sul podio del Teatro San Carlo "Il Flauto Magico" di W. A. Mozart in...
L’organista Etienne Walhain ospite dell’Associazione Scarlatti
Continuano gli appuntamenti con l'Associazione Alessandro Scarlatti, nella Chiesa dei SS Cosma e Damiano a Vairano Scalo (CE).
Ancora un appuntamento prezioso con la grande musica fissato per...
“The Spark Creative Hub”, lo spazio culturale nel cuore di Napoli
Ha finalmente riaperto l’innovativo spazio polifunzionale di Napoli “The Spark Creative Hub” a Piazza Bovio 33, a due passi dalla stazione Metro "Università".
“The Spark Creative...