Tag: #ambiente
Comune di Napoli: in commissione Salute e Verde si è discusso degli interventi di deblattizzazione delle aree urbane (che da quest’anno saranno a carico di Palazzo San Giacomo).
La deblattizzazione delle aree urbane passa da quest’anno in carico al Comune...
Cronaca di Avellino: nella notte tra sabato 16 e domenica 17 ottobre un rogo all’interno di un deposito di autoarticolati ha distrutto ben 12 tir. Arpac valuta gli effetti ambientali.
A pochi giorni dall'incendio che ha colpito il deposito della Sapa...
Airola: ecco i primi dati rilevati dall’Arpac dopo il rogo verificatosi in un deposito della Sapa (azienda che produce componenti in plastica per il settore automotive).
È entrato in funzione nella serata di ieri il campionatore ad alti volumi di aria che...
Airola: Arpac al lavoro per valutare gli effetti ambientali dovuti al rogo verificatosi ieri pomeriggio in un deposito della Sapa (azienda che produce componenti in plastica per il settore automotive).
Dal tardo pomeriggio di ieri, tecnici del Dipartimento Arpac di...
Balneabilità delle acque di mare in Campania: Arpac ha pubblicato il report delle spiagge più pulite e quelle più sporche. Tutti i dettagli.
Nuovo report di Arpac, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, sulla balneabilità delle acque di mare delle...
Balneabilità delle acque di mare in Campania: ecco tutte le risposte dell'Arpac.
“L’acqua sembra sporca, dunque perché non c’è il divieto di balneazione?” “Perché qui non ci si può fare il bagno e ad appena cinquecento metri è possibile immergersi...
Anm inaugura la rete di ricarica per auto elettriche: Be Charge attiva a Bagnoli le prime sei colonnine. A Progetto completo saranno 180.
Dodici stazioni di ricarica attive da oggi a Bagnoli e a Via Argine, tre entro fine mese...
Qualità del mare in Campania: i prelievi di acque di balneazione evidenziano che al momento sono soltanto 13 i chilometri di costa giudicati di “scarsa” qualità.
Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma...
Parco Nazionale del Vesuvio: domenica 18 aprile i volontari di Oasi Vesuvio e La Via della Felicità si dedicheranno alla piantumazione di piante e alberi.
L’Associazione Fondiaria Oasi Vesuvio intende contribuire a salvaguardare, tutelare e valorizzare il patrimonio boschivo privato...
Comune di Napoli: ecco il calendario completo dei 132 interventi di deblattizzazione previsti nei quartieri della città partenopea.
Il Comune di Napoli rende noto che a partire dal 6 aprile e fino al 29 ottobre 2021 avranno inizio le operazioni...
Plogging, fare sport all’aria aperta e allo stesso tempo ripulire strade e sentieri da rifiuti abbandonati da persone poco sensibili nei confronti dell’ecologia.
Si scrive “plogging”, si legge originale attività fisica, che promuove amore ed attenzione verso se stessi e...
I volontari hanno deciso, non solo di ripulire il Parco dei Quartieri Spagnoli, raccogliendo i rifiuti abbandonati, ma anche dando più decoro alla zona piantando nuovi fiori e piante.
Continuano le iniziative di bonifica di alcune aree della città di...
Fiume Sarno: i Carabinieri del Noe di Salerno hanno individuato stoccaggi illeciti di rifiuti speciali. Nei guai anche l’azienda del presidente della Nocerina.
I Carabinieri del Noe hanno individuato nuovi stoccaggi illeciti di rifiuti speciali nelle acque del fiume Sarno....
Fiume Sarno: controlli sui lavori per il collegamento tra reti fognarie e depuratori a Boscoreale, Torre del Greco, Torre Annunziata, Corbara, Nocera Inferiore e Mercato San Severino.
Controlli dei carabinieri del comando gruppo tutela ambientale di Napoli negli uffici dei...
Sessanta volontari ripuliscono il Tondo di Capodimonte. All’iniziativa di GreenCare e Sii Turista della Tua Città l’assessore Felaco e tanti giovani.
NAPOLI, 25 Ottobre 2020 – “Siamo qui perché ci sentiamo ambientalisti e amiamo Napoli, la nostra seconda città”. Parole...
SARI Campania per il monitoraggio del Covid 19 nelle acque reflue: convenzione tra Arpa Campania, Centro interuniversitario di previsione e prevenzione dei Grandi RIschi e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.
Un progetto sperimentale per tracciare la diffusione del Covid 19...
Castel Volturno: sabato 19 settembre i volontari de La Via della Felicità raccoglieranno i rifiuti abbandonati sulla spiaggia.
I volontari de La Via della Felicità continuano la raccolta dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia di Castel Volturno. È ormai noto il...
Comune di Napoli: il sindaco Luigi de Magistris annuncia la piantumazione di nuovi alberi in varie zone della città partenopea.
In un lungo post su Facebook, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, annuncia l’arrivo di lavori di sostituzione...
Torre Annunziata: sequestri e denunce nell’ambito di servizi per la sicurezza ambientale nell’area del Parco Nazionale del Vesuvio.
L’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata è rivolto anche al contrasto dei reati ambientali, nell’ambito del protocollo “terra dei fuochi”....
Arpac: completati i controlli di giugno sulla qualità delle 328 acque di balneazione nel litorale campano. Criticità alla “Spiaggia delle sirene” di Amalfi, torna balneabile Cetara.
Arpac ha completato i controlli mensili di giugno sulla qualità delle 328 acque di...
Comune di Napoli: dal 6 luglio al 20 ottobre seconda fase della deblattizzazione. Ecco il calendario completo dei 66 interventi previsti a Scampia, Ponticelli, Piscinola, Capodimonte, Fuorigrotta, Vomero, Bagnoli, Avvocata, Soccavo, Poggioreale, Chiaia, Pianura, Miano, Barra, Posillipo, Centro Storico,...
Operazione Spazzamare a Torre del Greco: Guardia Costiera e volontari recuperano 350 chili di rifiuti dai fondali marini della città corallina.
Maxioperazione di pulizia del mare a Torre del Greco. Venti bottiglie di vetro e 226 di plastica, 146 sacchetti...
Parco Virgiliano: il lockdown e la burocrazia stanno rallentando il rilancio della celebre area verde di Posillipo (per la quale c’è anche un progetto da 250mila euro di GreenCare).
Lo scorso 4 maggio, data di inizio della fase 2, tra...
Arpac: dal 4 maggio sono aumentate le concentrazioni medie giornaliere degli ossidi di azoto in Campania.
A partire dallo scorso 4 maggio, con la cosiddetta “fase due” dell’emergenza Covid-19, sono aumentate nelle città capoluogo campane le concentrazioni medie giornaliere degli...
Lunedì 8 giugno scatta l’Operazione Spazzamare: centinaia di sommozzatori in azione in tutta Italia per liberare i fondali dai rifiuti, in una giornata organizzata dal progetto europeo Clean Sea LIFE e dalla Capitaneria di Porto.
Lunedì 8 giugno scatta l’operazione...
Bandiere blu 2020: tra le 12 new entry c’è anche Vico Equense. Ecco quali sono i 19 Comuni della Campania.
Ancora buone notizie per le Bandiere Blu in Italia, visto che nel 2020 aumentano i riconoscimenti ai comuni marinari e...
Cronaca di Caserta: la Procura di Santa Maria Capua Vetere indaga per inquinamento ambientale dopo che sui social è diventata virale la foto della macchia nera arrivata in mare dalla foce del canale Agnena.
Ha fatto il giro dei social...
Regione Campania: la Giunta ha approvato provvedimenti per l’acquisto di 9 apparecchiature per la radioterapia oncologica e per la salvaguardia dell’ambiente.
Nuovi provvedimenti della Regione Campania per quanto riguarda la Sanità e l’Ambiente. La Giunta ha approvato il programma di...
Comune di Napoli: la commissione Ambiente ha fatto il punto sul programma di attività per la deblattizzazione delle strade.
È pronto già dal 19 febbraio scorso il calendario delle attività di deblattizzazione delle strade cittadine elaborato dal tavolo di lavoro...
Comune di Napoli: la commissione Ambiente ha fatto il punto sul programma di sanificazione delle strade. Col caldo è urgente anche la deblattizzazione (cittadini di Fuorigrotta e Cavalleggeri hanno già segnalato la presenza degli insetti).
Su alcuni aspetti trattati, la...
Striano: Carabinieri del Noe sequestrano impianto di produzione dolciumi, le cui acque reflue industriali venivano scaricate nel fiume Sarno. Denunciato il titolare dell’azienda.
Continua l’azione di controllo dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale per contrastare il fenomeno delle...
Arpac: nonostante l’emergenza legata al Covid 19 vanno avanti le attività volte a garantire le prestazioni di servizi pubblici essenziali per la tutela dell’ambiente.
In questo particolare periodo di grave emergenza sanitaria non si fermano le attività di Arpac volte...
A Radio CRC l’assessore all’Ambiente fa il punto sul problema rifiuti: “Situazione in costante rientro. Napoli con uno stoccaggio che nessuno ha mai avuto”.
L’assessore all’Ambiente del Comune di Napoli, Raffaele Del Giudice, fa il punto sul problema rifiuti,...
Vincenzo De Luca: intervenuto a Barba & Capelli su Radio CRC, il governatore della Campania ha parlato di lavoro, sanità e ambiente.
In diretta a ‘Barba&Capelli’, trasmissione di Corrado Gabriele in onda su Radio CRC, è intervenuto Vincenzo De Luca,...
Cronaca di Avellino: allarme ambientale dopo il rogo provocato dall’esplosione all’interno di una fabbrica che produce batterie per auto a Pianodardine (nella zona industriale del Capoluogo irpino).
Grande paura verso le 13 di ieri, venerdì 13 settembre, per un rogo...
Marco Gaudini: il presidente della commissione Ambiente del Comune di Napoli ha annunciato la piantumazione di 5600 alberi nei parchi.
In diretta a ‘Barba&Capelli’, trasmissione di Corrado Gabriele in onda sulle frequenze di Radio CRC, è intervenuto Marco Gaudini, Presidente...
Torre del Greco, incontro tra i giovani e la municipalità. Argomento del giorno sarà l'ambiente e come rispettarlo.
Il 23 luglio alle ore 11.00 presso l’Aula consiliare del Comune di Torre del Greco si terrà un interessante confronto per sensibilizzare...
Un'accurata operazione portata avanti dai carabinieri del Noe salernitani ha consentito il sequestro di circa mille tonnellate di rifiuti e la denuncia di cinque persone.
Circa mille tonnellate di rifiuti stoccati illegalmente, un sequestro e 5 persone denunciate. E' il...
Napoli: dopo lo stop di oggi pomeriggio, giovedì 13 giugno, il picco di polveri sottili fa scattare il divieto di circolazione anche per venerdì 14 e sabato 15 giugno.
Allarme smog a Napoli. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 giugno,...
Le discariche abusive scoperte nel comune di Boscoreale erano state ottenute dopo un'apposita operazione di disboscamento in un'area di circa 20mila metri quadri.
I militari del dipendente Gruppo di Torre Annunziata, nell`ambito di un`attività di servizio finalizzata al sistematico controllo...
Domenica ecologica: il 9 giugno 2019 veicoli fermi dalle 9.30 alle 13. La mappa dello stop al traffico.
Il 9 giugno ci sarà la terza domenica ecologica a salvaguardia dell’ambiente stabilita dal Comune di Napoli per il 2019. Previsto il...
Occupazione simbolica degli uffici Enel di via Depretis da parte di alcuni green block (scesi in piazza per Friday For Future).
Anche a Napoli è stata una giornata dedicata a Friday For Future, secondo sciopero globale per il clima, con...
Il valore dei sequestri operati nella Terra dei Fuochi nelle operazioni di contrasto alle violazioni ambientali ha superato i 12 milioni di euro.
Terra dei Fuochi | Gestione illecita, abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, realizzazione di discarica abusiva, ed...
Universiadi 2019: verrà effettuata un’attività di monitoraggio della qualità dell’aria nella zona del Porto (dove saranno ormeggiate due navi da crociera che ospiteranno gli atleti).
Stanno assumendo tratti sempre più “green” le Universiadi in programma dal 3 al 14 luglio...
Bandiere blu: la Foundation for Environmental Education ha premiato 385 spiagge in Italia. Cilento e Punta Campanella eccellenze della Campania.
Buone notizie sul fronte dell’ambiente sulle spiagge, visto che sono 183 i Comuni italiani che nel 2019 hanno ottenuto le...
Domenica ecologica: domani, 28 aprile 2019, ci sarà lo stop ai veicoli dalle 9.30 alle 13.
Domani, 28 aprile, ci sarà la prima domenica ecologica a salvaguardia dell’ambiente stabilita dal Comune di Napoli per il 2019. Previsto il blocco della...
Domeniche ecologiche: il 28 aprile, il 12 maggio e il 9 giugno stop ai veicoli dalle 9.30 alle 13.00. Riecco anche la Ztl a Marechiaro.
Tornano a Napoli le domeniche ecologiche volte alla salvaguardia dell’ambiente. Esse sono previste nelle giornate...
Pulizie di Pasqua: ieri, domenica 24 marzo, i cittadini salernitani si sono attrezzati con scope e palette per pulire il Centro storico alto.
Nella mattinata di ieri, domenica 24 marzo, nel Centro storico alto di Salerno ci sono state le...
GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il presidente dell'Anac Raffaele Cantone e il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Salvatore Micillo interverranno al forum nazionale sul tema “Bonifica e valorizzazione del territorio, il ruolo delle istituzioni e del commercialista” che si terrà lunedì 25 marzo, dalle ore ...
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone al forum Nazionale all’Istituto G. Minzoni di Giugliano in Campania.
GIUGLIANO IN CAMPANIA – “Contribuire concretamente alla valorizzazione del territorio a nord di Napoli accelerando le procedure di bonifica...