domenica, Giugno 16, 2024

“Frutta e verdure nelle scuole” arriva a Città della Scienza

- Advertisement -

Notizie più lette

Gabriella Monaco
Gabriella Monacohttp://www.2anews.it
Redattrice laureata in 'Lettere Moderne'. Appassionata di Scrittura, Arte, Viaggi e Serie tv."

Quiz, esperimenti, laboratori interattivi e spettacoli scientifici per un weekend all’insegna del divertimento intelligente a Città della Scienza.

Sabato 25 e domenica 26 maggio, nell’ambito del programma FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE, promosso dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e dall’Unione Europea, un weekend all’insegna del mangiar sano, con attività, per pubblici di tutte le età, che hanno l’obiettivo di incoraggiare bambine e bambini (e non solo) al consumo di frutta e verdura e sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane, contrastando e prevenendo gli sprechi alimentari.

Quiz, esperimenti, laboratori interattivi e spettacoli scientifici saranno offerti a tutti i visitatori del Science Centre di Città della Scienza per un weekend all’insegna del divertimento intelligente.

A grande richiesta, tornano i Didòlab a Città della Scienza! I piccoli dai 3 ai 6 anni e i loro genitori possono vivere un’esperienza di gioco e scoperta con il mitico Didò in formato EXTRA LARGE.

Direttamente dallo stabilimento di Rufina, vicino a Firenze, dove ne avviene la produzione, arrivano a Napoli gigantesche masse colorate della pasta per giocare più amata che c’è. Un esempio di recupero “creativo” del materiale prodotto durante la fase di lavorazione e cambio colore, messa a disposizione per questi laboratori speciali all’insegna del divertimento fuori misura.

Il programma a Città della Scienza: 

DidòLab: modelliamo la natura
Dopo un tour guidato nel giardino di Città nella Scienza, che ti permetterà di esplorare il risveglio della natura dopo la stagione invernale, dai sfogo alla tua creatività e crea con Didò gli elementi della natura che più ti hanno colpito, quelli che ti piacerebbe vedere ogni giorno o quelli vorresti esistessero. Aiuta la squadra di Città della Scienza a costruire il più grande albero da frutta di Didò mai esistito! Ricordati che il Didòlab non ha regole. C’è solo una parola d’ordine: divertimento in formato extra large!
In collaborazione con Didò
INTERACTIVE LAB
Padiglione B
Durata: 60 minuti
Target: dai 3 ai 6 anni
Per max 20 bambini accompagnati dai genitori
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 10.00, 11.15, 12.30, 14.30, 15.45
ATTENZIONE: La pasta per giocare Didò è a base di ingredienti completamente naturali: farina, acqua e sale. Vista la presenza di farina si sconsiglia la partecipazione al laboratorio a bambini celiaci.

“Indovina chi”… della frutta e verdura
Sono rosso, tondo e succoso e posso essere mangiato crudo o cotto. Chi sono?
Scopriamolo insieme in una divertente variante del gioco “Indovina chi”!
Sol Lewitt
Durata: 45 minuti
Target: dai 6 ai 8 anni
Per max 20 partecipanti
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 10.30, 14.30

Estrazione e osservazione di pigmenti fotosintetici
Sfruttando la tecnica della cromatografia su carta, scopri la varietà di pigmenti che hanno un ruolo nella fotosintesi e conferiscono alle foglie i loro colori.
INTERACTIVE LAB
Sol Lewitt
Durata: 45 minuti
Target: dai 9 ai 11 anni
Per max 20 partecipanti
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.30, 15.30

NutriAMOci 
Alimentarsi o nutrirsi: qual è il significato di questi termini? Vogliono dire la stessa cosa? Non esattamente! I nutrienti sono i principali componenti degli alimenti. Gli alimenti, a parte lo zucchero da tavola ed il sale da cucina, contengono più di un nutriente, e per questo sono definiti “matrici complesse”. Andiamo alla scoperta dei principi nutritivi nascosti nella frutta e nella verdura!
SCIENCE SHOW
Lab1_Piano Terra Corporea
Durata: 30 minuti
Target: per tutti
Ore: 12.30

GIORNI E ORARI DI APERTURA
Dal lunedì alla domenica ore 09 – 17

SCIENCE CENTRE
Adulti € 10,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00

PLANETARIO
NEW Spettacolo LIVE € 6,00 Biglietto unico adulti e bambini € 5,00

INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO
Adulti € 13,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00

INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO LIVE
Adulti € 14,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 11,00

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE!

I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure presso la biglietteria di Città della Scienza.

GRATUITÀ L’ingresso gratuito, per il quale è rilasciato apposito biglietto, è consentito alle seguenti categorie:

  • Possessori di tessera ICOM
  • Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Halloween)
  • Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti)
  • Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori
  • Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

Ultime Notizie