Tag: cervello
Alcuni studi scientifici dimostrano che se la musica è piacevole per l’ascoltatore, può avere un effetto positivo sull’umore e sulla motivazione nello svolgere attività lavorative che richiedono grande attenzione.
La Neuroscienza, si è dedicata alla comprensione dei fenomeni correlati al...
Una ricerca dell'Università del Texas, pubblicata su Nature Neuroscience ha evidenziato come cervello gestisce le paure nell'ippocampo, attivando un gruppo specifico di neuroni detti 'neuroni di estinzione'.
Come accade per Michael Myers in ogni film della saga "Halloween", i ricordi...
La maggior parte di noi sa che infatti naturalmente che riuscire a dormire un buon numero di ore di sonno è importante, ma troppi pochi effettivamente dormono bene.
La nostra vita è sempre più fitta di impegni e molti di noi hanno...
Alzheimer, allo studio un nuovo test per diagnosticare la malattia 16 anni prima della comparsa dei sintomi.
Quando compaiono i sintomi tipici dell'Alzheimer, la degradazione delle cellule nervose è cominciata già da molti anni.
Oggi, grazie alla scoperta di una una...
Scoperta una nuova area del cervello umano che sarebbe responsabile del controllo motorio, in particolare delle dita. La notizia è stata pubblicata sulla rivista Science Alert.
George Paxinos, del Neuroscience Research Australia (NeuRa) presso l’University of New South Wales, ha scoperto...
La piloerezione o pelle d'oca è un fenomeno noto a tutti che si sperimenta in caso di freddo o di una forte emozione. Uno studio rileva alcune curiosità e come si può riuscire a controllarlo.
La pelle d'oca o piloerezione...
Un recente studio ha riscontrato la presenza di virus nel cervello che potrebbero essere collegati alla malattia di Alzheimer.
Un recente studio ha riscontrato la presenza di virus nel cervello che potrebbero essere collegati alla malattia di Alzheimer.
Il virus in questione...
In Italia, più di un milione di persone soffrono di demenza. In tutto il mondo, più di 44 milioni, circostanza che rende la malattia una crisi sanitaria globale.
Uno studio effettuato su pazienti malati di Alzheimer ha rilevato il ruolo...
L'abuso di alcol danneggia gravemente il cervello, causando disturbi cerebrali di diversa entità, dal deficit cognitivo lieve alla demenza senile: il rischio di ammalarsi aumenterebbe fino a 10 volte.
L’abuso di alcol può avere conseguenze catastrofiche sull’organismo umano. E’ stato diagnosticato...
Uno studio pubblicato sulla rivista di Diabetologia, mostra che il Diabete può accelerare l’invecchiamento delle cellule celebrali oltre che causare problemi renali, cardiovascolari e retinici.
Il cervello umano invecchiando perde circa un milione di neuroni ogni anno. Alcuni fattori o patologie...