giovedì, Luglio 3, 2025

Villaricca il 20 e 21 giugno celebra Sergio Bruni, la Voce di Napoli

Villaricca celebra Sergio Bruni: Due giorni di musica, arte e memoria per rendere omaggio al cantore dell’anima partenopea. Tra gli ospiti Valentina Stella.

C’è un luogo dove la voce di Napoli continua a vivere, tra le pietre antiche di un cortile e le note che si levano leggere da un anfiteatro immerso nel verde: è Villaricca, terra natale di Sergio Bruni, che torna a intonare il suo canto più alto grazie a una rassegna densa di passione, cultura e memoria. Non a caso fu Eduardo De Filippo a chiamarlo “’a voce ‘e Napule”, suggellando con parole immortali l’essenza di un artista che fu molto più di un interprete: un custode dell’identità partenopea.

La rassegna, voluta e organizzata con passione dall’associazione teatrale Madrearte, si articolerà in due serate – il 20 e il 21 giugno ore 20.30 – dove musica e immagini si intrecceranno in un abbraccio evocativo, tra passato e presente.

Villaricca il 20 e 21 giugno celebra Sergio Bruni, la Voce di Napoli

Ad aprire l’omaggio, venerdì 20 giugno, sarà il cortile del Palazzo Somma- Baldascini, sede della Biblioteca Comunale,  dove la Pro Loco di Villaricca ha curato una mostra fotografica che, come un album di ricordi familiari, racconterà l’uomo dietro l’artista, il volto privato dietro l’icona. A seguire, il concerto del raffinato pianista Genny Basso, anch’egli figlio di questa terra, che con le sue note saprà evocare atmosfere intime e struggenti. Accanto a lui, l’elegante presenza di Thayla Orefice, interprete dalla voce intensa e duttile, già applaudita per il suo recente tributo ad Angela Luce. Insieme daranno vita a un percorso musicale che attraverserà le grandi pagine della canzone napoletana, in un dialogo poetico tra tastiera e vocalità, tra lirismo e radici.

Sabato 21 giugno, l’appuntamento si sposterà nell’anfiteatro della Villa Comunale di Corso Italia, dove a fare da protagonista sarà la musica dal vivo, in una serata che si preannuncia ricca di emozioni e incontri d’autore. Ad aprire il concerto sarà Ciro Sciallo, cantautore e voce autentica della scena locale, seguito da Gianfranco Caliendo, storico co-fondatore del gruppo Il Giardino dei Semplici, e da Flora Contento, interprete sensibile e vibrante. A sigillare il tributo, come in una chiusura d’oro, la partecipazione straordinaria di Valentina Stella, erede spirituale delle grandi voci napoletane, che con la sua potenza espressiva saprà accendere nel pubblico la nostalgia viva del canto di Bruni.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio cartellone degli eventi promossi dalla Città Metropolitana di Napoli, ma l’amministrazione comunale di Villaricca ha saputo distinguersi per la coerenza e la sensibilità del proprio progetto culturale: una visione che non rincorre il clamore, ma che scommette sulla profondità, sull’identità, sull’amore per le proprie radici.

In un tempo dove spesso l’effimero soffoca il duraturo, questa rassegna è un atto di resistenza e di poesia. Un modo per ricordare che Sergio Bruni non fu soltanto un cantante, ma un poeta della voce, un narratore della sua gente, e che Villaricca, nel celebrarlo, non fa altro che riconoscersi nel riflesso più nobile della propria storia.

Latest Posts

Ultimi Articoli