sabato, Giugno 15, 2024

Sagre e feste in Campania dal 23 al 26 maggio: tutti gli appuntamenti

- Advertisement -

Notizie più lette

Redazione
Redazionehttp://www.2anews.it
2Anews è un magazine online di informazione Alternativa e Autonoma, di promozione sociale attivo sull’intero territorio campano e nazionale. Ideato e curato da Antonella Amato, giornalista professionista. Il magazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.67 del 20/12/2016.

Sagre e feste in Campania: le giornate del weekend da giovedì 23 a domenica 26 maggio saranno piene di eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici campani. 

PER GLI EVENTI NAPOLI E CAMPANIA CLICCA QUI

PER I CONCERTI 2024 IN CAMPANIA CLICCA QUI

Tutte le sagre e feste in Campania

  • Sagra dell’Asparago Selvatico

sagre

Torna l’appuntamento con il divertimento, la musica dal vivo e la tradizione culinaria irpina. A partire dalle ore 19.00 in Piazza Risorgimento la 3° Edizione della Sagra dell’Asparago Selvatico.

Per l’occasione sarà possibile degustare una serie di ricette irpine a base di asparagi selvatici, con Apertura degli Stand Gastronomici.

La serata sarà allietata dall’intrattenimento del Gruppo “Musica Solare“.
– Sagra dello Gnocco alla Fontana
sagre

A Pagani (SA) nel fine settimana del 1-2 Giugno 2024Sagra dello Gnocco alla Fontana.

Giunta alla 14° Edizione, la sagra, organizzata ed ospitata dalla Parrocchia Gesù Risorto, celebra la bontà di questa specialità, universalmente conosciuta ed amata, dove “alla Fontana” sta ad indicare la località della cittadina paganese, centro dell’evento.

A partire dalle ore 20.30, per due giorni, sarà possibile degustare le pietanze delle tradizione, a cominciare proprio dallo gnocco.

  • Brusciano Festival Bavarese

sagre

Nel weekend del 14-15-16 Giugno 2024 – sul Brusciano Festival Bavarese, la grande festa in stile bavarese, all’insegna del divertimento e del cibo con tantissimi ospiti.

Non perdetevi questo spettacolare evento, pieno di musica, cibo delizioso e ovviamente, Lei, l’immancabile ottima birra.

Sarà allestita una vasta Area Food&Beverage con palco ospiti nell’ampio spiazzo di Via Sandro Pertini a Brusciano (NA).

  • 52° Edizione della “Festa della Fragolina e dei Sapori degli Alburni”

    Questa Edizione rappresenta un ulteriore rilancio dell’evento che, per mezzo secolo, ha coinvolto numerose generazioni di petinesi. A Petina Sabato 17 e Domenica 18 Giugno 2024.

  • Festa della Ciliegia

sagre

Formicola (CE), grazioso borgo alle pendici del Monte Maggiore in provincia di Caserta, torna la tradizionale Festa della Ciliegia, nella sua versione 2024.

Saranno tre i giorni di festeggiamenti, come sempre a cura della Pro Loco Il Caprario: 14-15-16 Giugno 2024

Stand enogastronomici e banchi espositivi di prodotti locali, fra cui ovviamente non potevano mancare le ciliegie, verranno allestiti, come sempre, lungo le vie centrali di Formicola.

Le tre serate — dalle ore 20,00 alle ore 24,00 — saranno animate da concerti e musica dal vivo, in un’atmosfera di divertimento che fa da preludio all’arrivo dell’Estate.

  • Comune di Castel San Giorgio (SA) Sagra del Baccalà

sagre

Torna ad Aiello-Campomanfoli, frazione del comune di Castel San Giorgio (SA), la Sagra del Baccalà e non solo, in programma dal 21 al 23 Giugno 2024.

Tanti e tutti buonissimi i prodotti locali che verranno preparati e serviti nella cittadina che si appresta a diventare un vero e proprio agriturismo all’aperto per una tre giorni all’insegna del buon cibo e del pesce fresco.

  • Sagra del Casatiello

sagre

Sant’Arpino (CE), celebra la 30° Edizione della Sagra del Casatiello, tra i più antichi e suggestivi sapori della tradizionale cucina contadina campana.

Anche quest’anno la sagra arriva un po’ tardiva, nel terzo weekend di Giugno: 21-22-23 Giugno 2024. Verrà ospitata nella centralissima Piazza Macrì (già Piazza Umberto I).

  • Festa a Vico

sagre

Dal 10 al 12 giugno 2024  la XXI edizione di FESTA A VICO,  la kermesse che animerà le strade, i palazzi, il lungomare di Vico Equense e di Seiano in Campania.

3 giorni, più di 50.000 presenze previste, oltre 300 chef italiani ed esteri e 100 eccellenze enogastronomiche del nostro paese, più di 100.000 prelibatezze enogastronomiche nazionali da degustare.

Per il programma clicca qui

  • “Festa del Pescato di Paranza” a Castellabate, dal 31 maggio al 2 giugno

sagre e feste in campania

La “Festa del Pescato di Paranza” torna a Castellabate, dal 31 maggio al 2 giugno, per la sua 13esima edizione, per celebrare i sapori ed i profumi del mare nel suggestivo scenario di Santa Maria di Castellabate.
Ospite speciale, anche quest’anno, la padella gigante (26 metri di lunghezza per 4 metri di diametro), messa a disposizione dalla Pro Loco Camogli, organizzatrice della più antica sagra del pesce in Italia e da anni gemellata con l’associazione Punta Tresino, attraverso un’assidua collaborazione che raggiunge il clou durante i due eventi gastronomici (Camogli, 10-12 maggio; Castellabate, 31 maggio-2 giugno).
  • Festa della Mozzarella e della Pizza

sagre e feste in campania

La 2º Edizione della Festa della Mozzarella e della Pizza si svolgerà Sabato 25 e Domenica 26 Maggio 2024. La festa si terrà sul lato di Via Verdi che si affaccia su Piazza Medjugorie a Casalba. Alle ore 20.00 apriranno gli Stand Gastronomici con degustazione arrosticini e caciocavallo impiccato, oltre alle immancabili pizze e ai piatti con mozzarella.

Le serate saranno allietate da piano bar, karaoke, balli di coppia, di gruppo, sociali e caraibici, con Dj Pino Lady B.

  • SAGRA DELLA POLPETTA

sagra della polpetta

Il “Comitato Festa San Biagio” di Limatola annuncia la 1° Edizione della SAGRA DELLA POLPETTA. Tre fine settimana dedicati alla degustazione di piatti tipici della tradizione limatolese, con ovviamente la polpetta assoluta protagonista, ma non l’unica. Tutti a Limatola (BN) presso i locali della Parrocchia di San Biagio il 24-25-26 Maggio 2024 / 31 Maggio 2024 e 1-2 Giugno 2024.

  • A TUTTA PIZZA – PIZZA & FALANGHINA 2024

sagre e feste in campania

Castelvenere (BN) fra fine Maggio e inizi di Giugno, i protagonisti assoluti la pizza e il vino locale.

A tutta Pizza – Pizza e Falanghina” si svolgerà nel weekend dal 31 Maggio 2024 al 2 Giugno 2024 e coinvolgerà tutto il paese e le sue attività di ristorazione.

L’evento è incentrato su uno dei cibi popolari più amati nel mondo, la pizza, che verrà accompagnata per l’occasione dalla regina della città, la Falanghina di Castelvenere.

Le pizzerie del paese soddisferanno attraverso le loro proposte le voglie e il palato degli avventori.

  • Sagra di Liberi

Sagra di Liberi, torna l'evento tra "piatti tipici e internazionali": il programma

La Sagra di Liberi, l’evento di quest’anno avrà luogo tutti i fine settimana di giugnoluglio e agosto e anche tutto settembre, proponendo piatti tipici locali e anche piatti di cucina internazionale. La Sagra di Liberi si terrà anche la domenica a pranzo. Il primo appuntamento da non perdere è con la sagra della “Pancetta alla Zingara”.

  • Festival del Panuozzo a Gragnano 

Gragnano, torna il Festival del Panuozzo

Torna, dal 23 al 25 giugno, il Festival del Panuozzo a Gragnano. Uno degli eventi più attesi da cittadini e turisti per gustare il prodotto più tipico di Gragnano. Il festival, organizzato dal Comune di Gragnano, avrà luogo in via Quarantola.

L’evento, ad ingresso gratuito, permetterà a tutti coloro che ne prenderanno parte di assaggiare il tipico panuozzo, di provare quello classico e dai diversi gusti, godendosi un evento gustoso e imperdibile. Anche quest’anno torna quindi l’evento che avrà la durata di tre giorni e che avrà inizio alle ore 19:00 del 23 giugno. Resta da scoprire il programma dettagliato del Festival che verrà rivelato nelle prossime settimane.

Sagre in programma ANNO 2024

IN EVIDENZA ⇓ 

  • Sagra del Mugliatello il  a Lapio (AV)
  • Festa della Lumaca e delle “Tammorre” dal  al  a Faicchio (BN)
  • Sagra della penna e dello spiedino il  a Castello del Lago (AV)
  • Festa Solidale del Sorriso – Sapori di Bufala dal  al  a Battipaglia (SA)
  • Sagra della pennetta all’arrabbiata dal  al  a Marigliano (NA)
  • Sagra del pescato di paranza dal  al  a Castellabate (SA)
  • Festa del Pescato di Paranza dal  al  a Castellabate (SA)
  • Sagra del maiale il  a Cesinali (AV)
  • Sagra del fusillo il  a Auletta (SA)
  • Colli in Festa dal  al  a Piano di Sorrento (NA)
  • “Festival della cistecca” dal  al  a Monte di Procida (NA)
  • I Beer Fest Marcianise dal  al  a Marcianise (CE)
  • Sagra del pesce il  a Quarto (NA)
  • Sagra del fungo porcino il  a Salza Irpina (AV)
  • Sagra degli antichi sapori dal  al  a Pignataro Maggiore (CE)
  • Festa della Birra Artigianale dal  al  a Sant’Angelo a cupolo (BN)
  • A Patane E Notte il  a San Vitaliano (NA)
  • Street Food Festival Cicciano dal  al  a Cicciano (NA)
  • Sagra sull’aia – festa della trebbiatura dal  al  a Ceppaloni (BN)
  • Sagra della zucchina il  a Massa Lubrense (NA)
  • Festa della birra artigianale nel bosco dal  al  a Montano Antilia (SA)
  • Sagra del mallone dal  al  a Bracigliano (SA)
  • Sagra degli gnocchi dal  al  a Cimitile (NA)
  • Sagra della pizza fritta e notte della tammorra dal  al  a Schiava (NA)
  • Sagra degli gnocchi al tegamino dal  al  a Roccaromana (CE)
  • Festa della fragolata dal  al  a Acerno (SA)
  • Sagra dello gnocco ai funghi porcini dal  al  a Teano (CE)
  • Panza…. e Danza dal  al  a Ispani (SA)
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

Ultime Notizie