lunedì, Luglio 14, 2025

Cosa fare a Napoli nel weekend, eventi da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025

Scopri tutti gli eventi del weekend da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025 a Napoli e in Campania: visite guidate, spettacoli, mostre, teatro, musei, concerti, e le ultime novità del cinema.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI

  • Caserta Pizza Expò 2025

Pizza Expò Caserta: l’arte bianca incontra la musica e il divertimento all’ombra della Reggia

La Reggia di Caserta presso i Giardini di Maria Carolina, ospita dal 9 al 13 luglio la decima edizione del “Caserta Pizza Expò 2025”.

Sotto il cielo stellato di luglio, là dove la Reggia di Caserta si riflette nel verde dei Giardini di Maria Carolina, torna a impastarsi il gusto con l’intrattenimento. Dal 9 al 13 luglio, la città borbonica si trasformerà in un crocevia di sapori, profumi e note, accogliendo la decima edizione del “Caserta Pizza Expò 2025”.

Per maggiori info sull’evento clicca qui

  • Carditello Festival 2025

eventi napoli

Si alza il sipario sul Carditello Festival 2025, presentato a Palazzo Reale di Napoli, la rassegna musicale che in estate animerà il suggestivo Galoppatoio del Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), il più grande ippodromo al mondo inserito all’interno del perimetro di una residenza reale.

Ad inaugurare l’edizione 2025, Gigi Finizio con il Live Tour (3 luglio). Seconda serata con Serena Rossi in “SereNata a Napoli” (17 luglio). Terzo appuntamento con Loredana Bertè e il tour “50 da Ribelle” (18 luglio).

Per maggiori info sul programma clicca qui

  • Arena San Sebastiano, tutti gli appuntamenti delle Sere d’Estate

Arena San Sebastiano, tutti gli appuntamenti delle Sere d'Estate

Arena San Sebastiano – Sere d’estate, rassegna culturale e spettacolare che, da venerdì 27 giugno a domenica 7 settembre, animerà le serate vesuviane con cinema d’autore, musica, teatro, incontri letterari e civili.

Una sezione cinematografica ampia e inclusiva, con film d’autore, animazione, commedie italiane, nuove uscite e serate speciali:

27 giugno – Fuori

28 giugno – Napoli – New York

29 giugno – Le assaggiatrici

PER INFO E CALENDARIO DEGLI EVENTI, FILM E TEATRO CLICCA QUI

  • A Pietrarsa la III edizione del Festival Teatrale Binario Rosa

Binario Rosa: a Pietrarsa la terza edizione del palcoscenico al femminile

Arriva una valanga di eventi da non perdere al Festival Teatrale Binario Rosa – III Edizione, che si terrà nell’incantevole scenario dell’Anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Via Pietrarsa 16, Napoli).

Quest’anno, il festival si preannuncia ancora più ricco e coinvolgente, con un programma che spazia dalla musica al teatro, promettendo serate indimenticabili. L’organizzazione è curata da Michela Acerra, con la promozione di Rosa Carrella, sotto la direzione artistica di Nicola Le Donne.

  • “Pinocchio, Back to Wood”

Dopo il grande successo e la calorosa accoglienza dello scorso anno con 'Alice- Lost Inside You', siamo felici di tornare a Napoli con una nuova favola e di trasformare ancora una volta gli spazi della Mostra d'Oltremare nel nostro mondo". "Scenografie, musiche e spettacoli originali - continua Fantauzzi- danno vita ad un percorso narrativo in cui lo spettatore è il protagonista di una storia pensata per emozionare, stupire e far riflettere. Con Pinocchio, back to Wood non ci limitiamo a raccontare: riscriviamo la morale, offrendo un'esperienze che lascia il segno nel cuore e nella mente, trasmettendo sempre un messaggio di crescita e consapevolezza". "Credo che questa passeggiata immersiva dedicata al personaggio di Pinocchio - ha affermato l'Assessore al Turismo e al Commercio del Comune di Napoli, Teresa Armato, in occasione dell'inaugurazione - sia un grande richiamo per le bambine e i bambini di ogni età di Napoli e anche per le centinaia di migliaia di turisti che arrivano in città. Napoli è sempre di più attrattore turistico con un'offerta eterogenea, non soltanto orientata ai beni culturali e al grande richiamo culturale, ma anche a un turismo calcistico, con i murales, tra cui quello dedicato a Maradona, e, ora con questo evento ad una forma di turismo esperienziale, in una zona della città meno battuta dai turisti, la zona ovest, in cui la Mostra d'Oltremare è punto nevralgico sia per la realizzazione di fiere che di eventi spettacolari come questo". "Diamo il via all'estate in Mostra con questo evento - ha detto il consigliere delegato della Mostra d'Oltremare, Maria Caputo - in allestimento fino al 28 settembre 2025 e visitabile dalle ore 18 alla mezzanotte, negli spazi intorno al Laghetto di Fasilides". "La mostra deve essere sì fiere - conclude Maria Caputo- ma anche un luogo di sport, di cultura, di accoglienza per famiglie, infatti cerchiamo di lavorare a 360° per portare tante tipologie di eventi. Purtroppo utilizziamo solo una parte di tutto il parco e stiamo lavorando con i nostri soci, in primis con il Comune di Napoli, per cercare di riprendere anche le aree che attualmente non utilizziamo".

Arriva a Napoli, alla Mostra D’ Oltremare, “Pinocchio, Back to Wood“, un percorso narrativo interattivo che trasporta il pubblico di tutte le età, in un universo fatto di luci e magia. Oltre 40.000 mq con più di 1.500 installazioni realizzate da scenografi italiani, produzioni teatrali e scenari incantati.

Cosa fare a Napoli, eventi da venerdì 20 a domenica 22 giugno 2025

Inizia il 13 giugno il Campania Teatro Festival, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, con il sostegno della Regione Campania, che quest’anno propone all’interno del Palazzo Reale di Napoli oltre 100 tra eventi e serate.

Per maggiori info clicca QUI

  • Edenlandia – Il raduno delle Barbie

eventi

Sabato 12 e Domenica 13 Luglio Edenlandia si tinge di rosa per un evento da sogno!
Raduna le tue amiche, indossa il tuo outfit più iconico e preparati a vivere Il Raduno delle Barbie: uno spettacolo gratuito pieno di musica, luci, magia e… tante Barbie pronte a sfilare con te!
Al termine dello show potrai incontrare le Barbie dal vivo e scattare una foto da vera protagonista
Sabato 12 + Domenica 13 Luglio
Ore 19:00
Spettacolo + Foto con le barbie
Ingresso gratuito
“Life in plastic… it’s fantastic!”
  • Edenlandia presenta i Gonfiabili

eventi edenlandia

Il REGNO DEI GONFIABILI! Edenlandia – PalaEden (struttura al coperto, zero stress meteo).

Età consigliata: 2-10 anni.

Ingresso: 5€ (30 min) – 10€ (tempo illimitato).

Oltre 7 mega gonfiabili con scivoli, salti e arrampicate XXL.

Un’area relax per i genitori

  • “Dinosaurs Experience”

Alla Mostra d’Oltremare con “Dinosaurs Experience”: un viaggio tra i giganti della Preistoria

Alla Mostra d’Oltremare dal 9 maggio al 20 luglio 2025 arriva l’evento “Dinosaurs Experience”, con il gigantesco T-Rex, il ruggito del Velociraptor, il maestoso Triceratopo e tanto altro.

Un ruggito scuote Fuorigrotta e apre le porte a un’emozione senza tempo: dal 9 maggio al 20 luglio 2025, la Mostra d’Oltremare si trasforma in una foresta primordiale grazie a “Dinosaurs Experience”, lo straordinario evento immersivo organizzato da Alta Classe Lab. Con ingresso da via Terracina 197, l’iniziativa promette di trascinare grandi e piccini in un’avventura affascinante tra i colossi del Mesozoico, dove la storia si anima e prende vita in forme maestose e sorprendenti.

Orari

dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00, sabato, domenica e festivi con orario continuato dalle 10.00 alle 20.00

I biglietti sono disponibili sui circuiti Go2, Ciaotickets, TicketOne ed Etes.

  • Cinema intorno al Vesuvio

Cinema intorno al Vesuvio, Giorgio Amitrano all’Arena Arci Movie

“Cinema intorno al Vesuvio”, la rassegna di Arci Movie che animerà il parco di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, nel Vesuviano, fino ai primi di agosto. Dopo la prima settimana di serate sold out si prosegue con diversi grandi ospiti che accompagnano le proiezioni confermando la kermesse di Arci Movie come un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema sotto le stelle.

Il prossimo grande rappresentante del cinema italiano a far tappa nell’elegante dimora sangiorgese è Roberto Andò, protagonista della serata di martedì 8 luglio.

Per maggiori info clicca qui

  • Pickpocket – cinema d’autore

Amuleti, spettacoli incantati tra mura Maschio Angioino

Il grande cinema d’autore arriva nel cuore di Napoli. Nel cortile del Maschio Angioino, dal 7 al 22 luglio, va in scena Pickpocket, rassegna organizzata da Ladoc in collaborazione con ViVeTech, e promossa e supportata dal Comune di Napoli nell’ambito dell’Estate a Napoli 2025.

L’8 luglio (ore 21), con Fuori orario, classico di Martin Scorsese scelto da Martone che condurrà il pubblico nella grottesca notte newyorkese disegnata dal regista italo-americano.

Per il programma completo clicca qui

  • Visite guidate al Teatro San Ferdinando

Al Teatro San Ferdinando di Napoli l'evento "A Tavola, storie di donne da raccogliere, raccontare, mangiare"

Al Teatro San Ferdinando di Napoli l’evento “A Tavola, storie di donne da raccogliere, raccontare, mangiare”

Parte sabato 8 marzo, alle 11.00, il ciclo di Visite guidate “in forma di performance” realizzato in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo, a cura di Artèpolis, secondo un calendario di date che cadono di sabato e domenica a marzo, sempre alle 11.00, e in alcuni lunedì alle 17.00 ad aprile e maggio, per quanti: spettatori, turisti e curiosi, desiderino “entrare” nel teatro simbolo della Città di Napoli che il grande drammaturgo, regista, attore e capocomico napoletano ricostruì dalle sue macerie per riaprirlo definitivamente nel gennaio del 1954.

Per maggiori info clicca qui

  • Treni Storici in Campania

Dall'Archeotreno al Pietrarsa Express: Al via la stagione 2025 dei treni storici in Campania

Riparte il programma dei treni storici che nel 2025 torneranno a percorrere le più affascinanti linee ferroviarie della Campania. Complessivamente quest’anno saranno 65 le corse in calendario, per un totale di oltre 12mila posti disponibili a bordo.

Il programma delle iniziative del 2025 prevede la riconferma di numerosi itinerari che hanno riscosso grande successo nelle passate edizioni, offrendo ai viaggiatori l’occasione di vivere un’esperienza autentica a bordo di convogli d’epoca.

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici in Campania possono essere acquistati da sabato 8 marzo su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, app e sito ufficiale. Maggiori informazioni sui canali social della Fondazione FS e di FS Treni Turistici Italiani.

Per itinerari e programma clicca qui

  • Musica al Castello

Musica al Castello 2025, suoni e storie al Maschio Angioino di Napoli

Dal 25 luglio “Musica al Castello”, l’iniziativa promossa dal Comune di Napoli per “Napoli Città della Musica”, nell’ambito della rassegna “Estate a Napoli 2025”.

Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: ecco i principali ingredienti di “Musica al Castello”, in programma dal 25 luglio al 3 agosto nel cortile monumentale di Castel Nuovo, noto anche come Maschio Angioino. I concerti iniziano ogni sera alle ore 21.00. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Per il calendario dei concerti clicca qui

  • Amalfi Summer Fest

Amalfi in Jazz: Nina Zilli, Roy Paci ed Amy Winehouse Band

Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz, che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per  il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest.

Si inizia sabato 12 luglio 2025  alle ore 22 in Piazza Duomo con la band originale di Amy Winehouse. Venerdì 18 luglio 2025 sempre alle ore 22 Nina Zilli porterà sul palco tutta l’energia della sua voce. Venerdì 25 luglio 2025 a Piazza Duomo Roy Paci, in un viaggio raffinato attraverso le mille sfumature del suo mondo musicale.

  • Luglio in Jazz” al Centro commerciale Campania di Marcianise

“Luglio in Jazz”, primi appuntamenti al Campania: arrivano Biréli Lagrène e China Moses

Primi appuntamenti con la manifestazione “Luglio in Jazz” al Centro commerciale Campania di Marcianise (CE). Un’estate di musica, arte e innovazione in Piazza Campania con concerti gratuiti. La kermesse si apre il 9 luglio alle 22.00 con il virtuoso chitarrista Biréli Lagrène, icona internazionale del jazz. Il giorno successivo, il 10 luglio, sempre a partire dalle 22.00, la voce intensa e magnetica di China Moses, figlia d’arte e star soul/jazz di fama mondiale.

  • Ultime novità del cinema

UN GIORNO INCANTATO – Evento Speciale a Edenlandia 📅 Sabato 5 e Domenica 6 Luglio 2025 🕗 Ore 20:00 📍 Palco centrale – Edenlandia 🎟 Ingresso gratuito ✨ DESCRIZIONE "Dopo la curva di un pensiero strambo… iniziò Un Giorno Incantato." Preparati a vivere un’avventura fuori dal tempo, in compagnia di personaggi che sembrano usciti da un sogno: 🌹 la coraggiosa viaggiatrice, ⏱ il Bianconiglio sempre in ritardo, 🎩 il Cappellaio Matto e la sua tavola imbandita di meraviglia, 🍄 e tante altre presenze stravaganti che trasformeranno Edenlandia in un vero Paese delle Meraviglie. 🎭 Lo spettacolo Un racconto teatrale dal vivo, immersivo e sorprendente, che coinvolgerà grandi e piccini tra luci, musiche e magia. 📸 A fine spettacolo Tutti i bambini potranno incontrare i personaggi e scattare una foto ricordo con i protagonisti della storia. 💫 INFO UTILI – L’ingresso al parco e allo spettacolo è completamente gratuito – Non è necessaria prenotazione – L’evento è adatto a tutta la famiglia – Lo spettacolo si svolge all’aperto, sul palco centrale

Per la programmazione dei film clicca qui

  • Cinema Metropolitan Napoli 

eventi

Per la programmazione aggiornata dei film clicca qui

  • Città della Scienza – gli appuntamenti del weekend

Città della Scienza, un weekend dedicato ai "Giochi di luce" e "Giochi di Gas"

 

Per il fine settimana del 12-13 luglio, i visitatori potranno partecipare a speciali eventi tematici: GIOCHI DI LUCE, un viaggio alla scoperta della natura sfuggente e ambigua della luce. Attraverso esperimenti diretti, si cercherà di comprendere come la luce si propaga, quali inganni può creare e quali preziose informazioni e leggi della natura è in grado di svelare; GIOCHI DI GAS: un’immersione nel mondo invisibile dei gas che compongono l’ambiente che ci circonda, come l’atmosfera.

Il Museo è aperto tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10 alle 16 e d’estate resterà chiuso solo dall’11 al 18 agosto.

GIORNI E ORARI DI APERTURA
sabato – domenica ore 9 – 17

SCIENCE CENTRE
Adulti € 10,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00

PLANETARIO
NEW Spettacolo LIVE € 6,00 Biglietto unico adulti e bambini € 5,00

INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO
Adulti € 13,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00

INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO LIVE
Adulti € 14,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 11,00

I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure presso la biglietteria di Città della Scienza.

GRATUITÀ L’ingresso gratuito, per il quale è rilasciato apposito biglietto, è consentito alle seguenti categorie:..

  • Possessori di tessera ICOM
  • Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Halloween)
  • Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti)
  • Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori
  • Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori

eventi

Latest Posts

Ultimi Articoli