giovedì, Agosto 21, 2025

Presentato Girogustando 2025 a Seiano dal 14 al 16 luglio

Dal 14 al 16 luglio, Girogustando nel Borgo non sarà solo una festa del gusto, ma un viaggio profondo nell’anima gastronomica e culturale della Campania impreziosito dalla presenza di alcuni chef stellati della cucina campana.

È tra i profumi degli agrumi e sotto l’ombra nobile del giardino secolare de La Tuja Relais du Parc, a Seiano di Vico Equense, che si è alzato ufficialmente il sipario sulla quarta edizione di Girogustando 2025, la manifestazione che intreccia arte culinaria, bellezza del territorio e passione per l’accoglienza.

Un evento che, negli anni, si è fatto simbolo della Penisola Sorrentina, espressione di un’identità viva, palpitante, condivisa. Coordinata dal giornalista Antonino Siniscalchi, la conferenza stampa ha visto susseguirsi autorevoli interventi, preceduti dai saluti calorosi del patron Dino Bozzaotre e del direttore del resort, Gianmarco Russo.

A testimoniare l’interesse istituzionale e il respiro ampio della manifestazione, sono intervenuti Vincenzo Cirillo, consigliere della Città Metropolitana di Napoli con delega alla Promozione del territorio; Donato Aiello, presidente della Pro Loco di Vico Equense; Margherita Aiello, presidente dell’Aicast; Valentina Stinga, presidente provinciale di Coldiretti; Pierluigi D’Apuzzo, presidente della Condotta Slow Food Penisola Sorrentina e Isola di Capri; e Marco Palmieri, direttore artistico dell’evento.

Presentato Girogustando 2025 a Seiano dal 14 al 16 luglio

A fare gli onori di casa, con appassionata fermezza, il presidente dell’Associazione Gens Seja APS, Ciro Buonocore, ideatore e promotore di Girogustando, che gode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Vico Equense, dell’Ente per il Turismo Penisola Sorrentina e del sostegno delle principali realtà associative e culturali locali. Dal 14 al 16 luglio, le antiche stradine di Seiano si trasformeranno in un palcoscenico incantato, tra sapori autentici, spettacoli e musica dal vivo con artisti come Francesco Viglietti e Lorena Bartoli, e una mostra-mercato di prodotti tipici e artigianato locale.

Un’esperienza che va oltre il gusto, un abbraccio collettivo fatto di tradizione e creatività. Il percorso enogastronomico sarà impreziosito dalla presenza di alcuni dei nomi stellati più rappresentativi della cucina campana: Chef Antonino D’Alessio (Quattro Passi), Chef Giuseppe Aversa (Il Buco), Chef Vincenzo Guarino (La Corte degli Dei), Chef Giuseppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa), Chef Domenico Iavarone (Zest), Chef Nicola Somma (Laqua Countryside). A questi si aggiungono oltre quaranta chef, un esercito di talenti al servizio di un’unica idea di qualità, con piatti pensati per raccontare il territorio, le stagioni, le storie familiari.

Un plauso particolare è stato rivolto alla rete di ristoranti e alle associazioni di categoria – Coldiretti, Slow Food, ARL e SEML – che con il loro apporto competente confermano l’anima collettiva e partecipata dell’iniziativa. Tra le presenze più acclamate, veri emblemi della gastronomia partenopea come ManufoodNennella e Poppella, che con spirito festoso e saperi antichi porteranno a Seiano il calore autentico di Napoli. Nel suo appassionato intervento, Marco Palmieri ha voluto ricordare che Girogustando “non è solo cibo, ma un’esperienza che unisce persone, storie, musica e arte, restituendo vitalità ai nostri borghi e rinnovando il senso di comunità e di appartenenza”.

Non da ultimo, grande attenzione è stata dedicata all’organizzazione logistica e al rispetto ambientale: sarà attivo un servizio navetta gratuito dai parcheggi di Murrano/Savarese, Marina d’Aequa e dal centro di Vico Equense, per garantire sicurezza e accessibilità a tutti i partecipanti. A chiudere l’incontro, l’intervento del presidente Ciro Buonocore ha rilanciato con forza l’impegno dell’associazione Gens Seja APS nella promozione di “un turismo consapevole, attento alle radici, alla sostenibilità e alla narrazione autentica di un territorio che non smette di incantare”.

Dal 14 al 16 luglio, Girogustando nel Borgo non sarà solo una festa del gusto, ma un viaggio profondo nell’anima gastronomica e culturale della Campania. Un appuntamento da vivere con tutti i sensi.

Latest Posts

Ultimi Articoli