giovedì, Luglio 3, 2025

Associazione Scarlatti, concerto di Stefano Valanzuolo

Associazione Scarlatti, concerto di Stefano Valanzuolo, “La Russia, forse, non esiste”, giovedì 23 novembre al Teatro Sannazaro.

Giovedì 23 novembre alle ore 20.30 al Teatro SannazaroStefano Valanzuolo, musicologo, critico musicale e “voce” ben nota a chi segue Radio3,  propone una vera e propria drammaturgia intorno a intense pagine cameristiche rappresentative del genio e del dramma di una nazione come la Unione Sovietica, eseguite dal Quartetto Savinio, in un concerto intitolato “ La Russia, forse, non esiste”.

Associazione Scarlatti, concerto di Stefano Valanzuolo “Il tentativo non è – spiega Valanzuolo (in foto) – quello di tracciare una ministoria russa “prima, durante e dopo” la centenaria Rivoluzione. Ancor meno si è ritenuto di dover integrare l’esecuzione delle musiche, scelte a rappresentare quattro momenti storici ben distinti, con didascalie/istruzioni per l’uso che ne dichiarassero le ragioni artistiche ed espressive:  il testo prova a contestualizzare, attraverso la prosa e la poesia di vari e illustri autori, il clima emotivo in cui i compositori trattati in locandina si trovarono ad operare, lasciandosi sfiorare dalle sollecitazioni della Storia o resistendovi, più o meno consapevolmente. Ne viene fuori un racconto che non vuole e non può trattare di politica e di Storia (semmai, di storie), ma dell’anima russa colta nelle sue molte affascinanti, nostalgiche, sfaccettature.”

Il Quartetto Savinio, ormai il più affermato quartetto napoletano, nato nel 2000 –  prende il nome dallo pseudonimo di Andrea De Chirico, fratello di Giorgio De Chirico, che è stato scrittore, pittore, musicista, uomo di teatro – eseguirà celebri pagine del repertorio quartettistico russo tra ottocento e novecento, primo appuntamento di un ciclo che si svilupperà nei prossimi anni sulle diverse scuole nazionali.

Biglietti: platea e palco I° fila € 18; palco II°e III° fila € 13; ridotto giovani ( under 30)  €13; last minute € 5 (under 25) in vendita un’ora prima del concerto.

Programma

La Russia, forse, non esiste

I SCENA – UNO STARNUTO VI SEPPELLIRÀ

Scene dalla Santa Madre Russia

Aleksandr Porfir’evič Borodin (1833 – 1877)

Quartetto in Re Maggiore, n.2

 II SCENA – ARRIVANO I VOSTRI

Fischia il vento, infuria la bufera

Igor Fedorovič Stravinskij (1882 – 1971)

Tre pezzi per quartetto d’archi

 III SCENA – ELOGIO DELLA PALUDE

Ovvero, il giardiniere d’acciaio

Dmitrij Dmitrievič Šostakovič (1906 – 1975)

Quartetto n.8 in Do minore, op.110

 IV SCENA – C’ERA UNA VOLTA L’URSS

Vite di seconda mano

Sofija Asgatovna Gubajdulina (1931)

Reflections on theme B-A-C-H

Latest Posts

Ultimi Articoli