Il Teatro Diana ospiterà la conferenza stampa di presentazione del nuovo percorso artistico del BabyCollege by Scuola Scarlatti, sotto la direzione di Mariangela Marseglia.
Napoli si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza per il mondo dell’educazione e dell’arte. Sabato 8 febbraio 2025, dalle ore 10.30 alle 12.30, il prestigioso Teatro Diana (via Luca Giordano, 64 – Vomero) ospiterà la conferenza stampa di presentazione del nuovo percorso artistico del BabyCollege by Scuola Scarlatti, sotto la direzione di Mariangela Marseglia.
Un’iniziativa all’avanguardia che integra teatro, danza, musica e canto nel programma didattico, riconoscendo l’arte come elemento essenziale per lo sviluppo armonioso del bambino. Un’occasione imperdibile per scoprire come il talento e la creatività possano diventare strumenti educativi fondamentali.
L’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco nel settore educativo, artistico e psicopedagogico, pronte a illustrare l’importanza di questo nuovo approccio:
-
Massimo Di Roberto, psicoterapeuta e pedagogista;
-
Roberto Militerni, neuropsichiatra infantile;
-
Paolo Battimello, dirigente scolastico;
-
Mariangela Marseglia, direttrice del BabyCollege;
-
Gabriella Cerino, docente di recitazione;
-
Priscilla Avolio, ballerina e coreografa;
-
Chiara Di Girolamo, cantante e attrice;
-
Alessandra Borghese, logopedista;
-
Marco Borghese, neuropsicomotricista;
-
Christian Addattilo, manager del centro esami Cambridge Objective English;
-
Gennaro Sarnacchiaro, direttore tecnico sportivo;
-
Camilla D’Angelo, istruttrice di karate.
Considerando l’arte come motore della crescita, Il BabyCollege by Scuola Scarlatti nasce con la convinzione che ogni bambino custodisca dentro di sé un artista pronto a scoprire il mondo attraverso colori, note, recitazione, suoni, movimenti e parole. Il nuovo percorso artistico proposto offre strumenti fondamentali per lo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei più piccoli:
-
Teatro, per stimolare creatività, empatia e sicurezza in sé stessi;
-
Danza, per sviluppare coordinazione, equilibrio e disciplina;
-
Musica, per migliorare memoria, concentrazione e capacità espressive;
-
Canto, per favorire lo sviluppo del linguaggio e delle emozioni.

Grazie a un ambiente pensato per il benessere dei bambini, il BabyCollege si distingue per la qualità delle strutture e delle attività proposte, con 750 mq di spazi moderni e accoglienti, aule attrezzate per la creatività, ampi spazi per attività all’aperto, una mensa interna attenta alla sana alimentazione e una palestra per attività motorie e sportive. I bambini potranno inoltre partecipare a laboratori teatrali, musicali e artistici, oltre a praticare sport come baby karate, gioco-sport, gioco-danza e gioco-circo. L’istituto adotta percorsi formativi personalizzati, valorizzando l’apprendimento attraverso esperienze dirette sul territorio grazie al modello dell’Outdoor Education. Da oltre 25 anni, inoltre, porta avanti il progetto “Napolandia – ‘A città ‘e Pulecenella”, volto alla valorizzazione della cultura partenopea e alla scoperta delle tradizioni artistiche della città, con un padrino d’eccezione: l’attore e cantante Sal Da Vinci.
Mariangela Marseglia, direttrice del BabyCollege, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa dichiarando: “Abbiamo voluto creare un ambiente in cui i bambini possano esprimersi liberamente, sperimentando le arti come strumenti di crescita intellettuale ed emotiva. Grazie a un’équipe di professionisti del settore, il nostro obiettivo è accompagnarli in un viaggio educativo che li renda protagonisti del proprio sviluppo”.
Un appuntamento imperdibile per genitori, educatori e appassionati d’arte, per scoprire come la creatività possa diventare il cuore pulsante dell’educazione del futuro.
INFO E CONTATTI
Per partecipare all’evento chiamare lo 0815568643
o scrivere su whatsapp 3289818793