Tutti gli spettacoli della settimana al Trianon Viviani tra musica con i Suonno d’ajere e Raphael Gualazzi e la comicità con Giorgio Montanini.
La canzone napoletana, il jazz e la stand up comedy caratterizzano l’offerta di spettacolo della settimana del Trianon Viviani, nell’àmbito della stagione teatrale Live in Napoli curata da Marisa Laurito.
Venerdì 21 marzo, in un inedito quartetto ritornano i Suonno d’ajere con la loro proposta originale di interpretazione della canzone napoletana.
Sabato 22 marzo, per la prima volta sul palco di Forcella si esibisce Raphael Gualazzi con “Dreams live… to be continued 2025“, un concerto dedicato a tre maestri della musica da film: Armando Trovajoli, Piero Piccioni e Piero Umiliani.
Nel 75° anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, il teatro della Canzone napoletana – che ha associato allo storico nome Trianon quello del grande commediografo stabiese – ospita la presentazione del volume celebrativo edito dal quotidiano la Repubblica e distribuito in omaggio con il giornale, nel giorno della ricorrenza, sabato 22 marzo.
Intitolato “Gran teatro Viviani“, il libro contiene due commedie degli esordi, ‘O vico (1917) e Tuledo ‘e notte (1918), oltre a una selezione di poesie e contributi critici di studiosi e artisti: Giuliano Longone Viviani, Matteo Palumbo, Valentina Venturini, Antonia Lezza, Pasquale Scialò, Giulio Baffi, Paolo Speranza, Maria Senatore Polisetti, Diego Guida, Franco Acampora, Fiorenza Calogero, Nino D’Angelo, Maria Pia De Vito, Gianfelice Imparato, Marisa Laurito, Angela Luce, Nello Mascia, Mariano Rigillo, Lara Sansone, Anna Spagnuolo e Tonino Taiuti.
All’incontro parteciperanno, tra gli altri, i sindaci di Napoli e Castellammare di Stabia, Gaetano Manfredi e Luigi Vicinanza, con il direttore artistico del teatro Marisa Laurito.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Chiude la settimana, domenica 23 marzo, il ritorno di Giorgio Montanini con la sua nuova irriverente stand up “Fall”, in cui affronta il crollo delle certezze contemporanee.
Tutti gli spettacoli sono programmati alle 21.
La settimana vede anche un appuntamento particolare: giovedì 20 marzo, alle 11, il teatro pubblico di Forcella ospita la presentazione del volume celebrativo di Raffaele Viviani, edito dal quotidiano la Repubblica, nel 75° anniversario della scomparsa del grande commediografo stabiese.
Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.